Dove comprare l’auto al miglior prezzo. Dove conviene, estero incluso

La Smart è più conveniente in Germania, la Fiat 500L in Austria e la Ford Focus in Spagna

Siti per comprare auto usate

Comprare l’auto al miglior prezzo? Anche questo è un lavoro perché ci sono alcuni mercati in cui la differenza di impegno di spesa è così marcata da spingere gli utenti a valutare nuove opportunità. E, si badi bene, non significa bussare alle porte degli Stati Uniti o di qualche Paese orientale, ma delle più abbordabili Germania, Austria e Spagna.

Ad aver effettuata un’analisi comparativa ci ha pensato DAT-Italia, che ha messo in luce differenze fino al 16%. Tanto per fare qualche esempio preliminare, la Smart è più conveniente in Germania (-15%), la Fiat 500L in Austria e la Ford Focus in Spagna. Le distanza di prezzo sono tali da ipotizzare di comprare la macchina all’estero e rivenderla in Italia.

Quale auto comprare 2019 al miglior prezzo

Rinviando al sito ufficiale per i dettagli e per le differenze di prezzo, i modelli di auto esaminati sono Fiat Panda versione Lounge, Lancia Ypsilon versione Gold, Fiat 500L versione Lounge, Fiat 500 versione Lounge, Fiat 500X versione Lounge, Opel Corsaversione Innovation, Peugeot 208 versione Allure, Nissan Qashqai versione Acenta 4×2, Renault Capture versione Intens, Jeep Renegade versione Longitude.

E ancora: Mini Mini versione Cooper, Peugeot 2008 versione Allure, Peugeot 308 versione Allure, Smart Fortwo Coupe versione Passion, Ford Focus versione Titanium, Toyota Aygo versione X-Play, Mercedes Classe A versione AMG Sport, Bmw Serie 2 versione Sport Line, Audi Q3 versione Sport.

Perché comprare un’auto nuova: desiderio e necessità

A tal proposito, una recente ricerca dell’Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri ha svelato i motivi per cui scatta il desiderio di comprare un’auto nuova. Anche se viene considerata un costo, è appunto un desiderio (“non ho urgenza ma ho proprio voglia di cambiarla, anche rispetto alla mia che ha 2 anni e oggi ci sono delle novità tecnologiche interessanti e le linee sono leggermente variate: è ora di cambiarla”) e una necessità (“è una decisione molto ragionata che nasce da un’esigenza reale: la famiglia si stava allargando e la vecchia auto non era più adatta”).

Entrando nei dettagli, le ragioni che spingono ad acquistare proprio quel modello di auto sono nell’ordine il buon rapporto tra qualità e prezzo, la bellezza della linea, i bassi consumi e gli incentivi, la fiducia nella marca, lo spazio e la comodità degli interni, la presenza di uno sconto sul prezzo, gli standard di sicurezza, gli accessori e gli optional, l’assistenza.

Articolo precedenteRenault Clio 2020, tutte le novità da conoscere del nuovo modello
Prossimo articoloFord Ranger 2019, il pick-up che sorprende: motore, tecnologia e prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here