Renault Captur: il crossover leader in Europa si rinnova, prezzi e novità

Quattro allestimenti, l'entry-level LIFE è in vendita a 16.100 €

Dormire sugli allori? Non è nello stile Renault. che per quest’anno rinnova la Captur, crossover leader in Europa con 215.670 vetture vendute nel 2016.

Renault Captur: l’entry-level LIFE

Fin dal primo livello di equipaggiamento, LIFE, si fa subito notare con la nuova firma luminosa C-Shape delle luci diurne a LED e dei fari posteriori. Tra i principali equipaggiamenti, dispone di: Cassetto Easy Life; Cruise Control; Cruscotto “soft touch”; e Radio R&GO con supporto Smartphone; Bluetooth; presa USB; comandi al volante. In termini di design, il livello ZEN si riconosce dagli inserti cromati della calandra anteriore e delle modanature laterali e dai cerchi in lega da 16” Diamantati Black CITY. In aggiunta alla dotazione LIFE, tra i principali equipaggiamenti: climatizzatore manuale; Touchscreen da 7”; fari fendinebbia.

INTENS e ZEN: vie intermedie

Passando al livello INTENS, il look si arricchisce ulteriormente con i fari Full LED anteriori, gli ski anteriori e posteriori, i cerchi in lega da 17’’ Diamantati Black EMOTION, la tinta Be-Style opaca e all’interno le sellerie ZIP Collection. Tra i principali equipaggiamenti di serie, in aggiunta alla versione ZEN: SMART NAV Evolution con Cartografia Italia e radio DAB; climatizzatore automatico; sensori di parcheggio posteriori; pannelli portiere “soft touch”; Easy Access System II (apertura/chiusura porte con sistema Keyless).

INITIALE PARIS: il top della gamma

Infine, il livello INITIALE PARIS completa la dotazione di serie prevista sul livello INTENS con equipaggiamenti quali l’impianto BOSE Sound System, le sellerie esclusive in pelle nappa Black, il sistema R-Link Evolution compatibile con Android AutoTM, l’Easy Park Assist con sensori di parcheggio a 360° ed il sensore angolo morto. All’esterno è riconoscibile per la firma INITIALE PARIS, presente sulle modanature laterali e sulla griglia anteriore, per il design esclusivo degli ski e dei cerchi in lega da 17’’ Diamantati Black e per gli indicatori di direzione dinamici a LED.

Motori e prezzi

Due i propulsori benzina: Energy TCe 90, ora guidabile anche dai neopatentati, e Energy TCe120, quest’ultimo disponibile sia con cambio automatico a doppia frizione EDC, sia nella nuova versione con trasmissione manuale a 6 rapporti. Anche l’alimentazione Diesel è disponibile in 2 motorizzazioni: Energy dCi 110 e Energy dCi 90, quest’ultimo, disponibile nei prossimi mesi, è proposto con cambio manuale o automatico a doppia frizione EDC. Prezzi a partire da 16.100 €, per la versione LIFE Energy TCe 90.

 

Articolo precedenteBollo auto 2017: niente revisione per chi non lo ha pagato, le novità
Prossimo articoloTelepass Pyng: cos’è, come aderirvi, città attrezzate e costi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here