Con quella che sta per approdare sul mercato sono 7 le generazioni del modello più sportivo e brillante della casa automobilistica tedesca, la 911 GT3. Dal punto di vista aerodinamico non sfugge l’adozione di uno schema delle sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante che è lo stesso di quello adottate dalle 911 RSR da corsa.
La parte anteriore è dotata di un nuovo paraurti, circa un chilogrammo più leggero di quello che lo precedeva, anche per l’adozione di un materiale più leggero e non solo perché ha più fori per far entrare più aria ai radiatori per raffreddare il motore.
Nella parte posteriore c’è un nuovo paraurti realizzato con lo stesso materiale di quello anteriore. Lo spoiler posteriore è lo stesso di prima ma montato 20 millimetri più indietro e 10 sulla più in alto. Insieme ad alcune nuove modifiche aerodinamiche del sottoscocca, migliora la deportanza del 20%senza influire sulla resistenza.
Prestazioni da urlo per Porsche 911 GT3 2021
All’interno c’è spazio per il più recente sistema di infotainment di Porsche con il volante rotondo e privo di pulsanti. Porsche considera al 911 GT3 la più estrema di sempre, anche perché può fare riferimento alle esperienze maturate in corsa dal reparto Porsche Motorsport.
La definizione è calzante considerando che la supercar può contare su un motore 6 cilindri di 4 litri da 510 CV in grado di conquistare 9.000 giri di regime. Pochissime auto da strada possono vantare un ciclo di rotazione più avanzato ma, come sappiamo, la 911 GT3 è un’auto da corsa parziale e questo motore è stato progettato per la pista.
Alla base dell’innalzamento delle prestazioni c’è anche l’alleggerimento complessivo della vettura che si tradurre in un peso a vuoto di 1.418 kg, che diventano 1.435 con il cambio a doppia frizione Pdk.
Porsche è riuscita a ridurre il peso montando un cofano in plastica rinforzata con fibra di carbonio, un tetto in materiale composito oltre ad alleggerimenti in ogni componente, dal motore alle superfici vetrate, dalle ali agli scarichi. Se in una supercar a contare sono le performance, ecco che Porsche 911 GT3 raggiunge una velocità massima di 320 chilometri orari e ha bisogno di 3,9 secondi per accelerare da 0 a 100 chilometri orari.
Porsche 911 GT3 2021: tutti i punti di forza
Gli highilights di Porsche 911 GT3 2021 sono presto detti:
- nuovo alettone posteriore con attacco a collo di cigno per una deportanza maggiore
- ampie lamelle per una maggiore deportanza: il nuovo diffusore posteriore
- paraurti anteriore con ampie aperture per un raffreddamento ottimale dei freni
- tipico del Motorsport: cofano anteriore in carbonio con prese d’aria integrate
- sviluppato a Flacht, dal circuito a casa: il motore aspirato da 4 litri e 6 cilindri
- tutto sotto controllo: il nuovo Track Display con i dati di guida rilevanti per il circuito
- 7 marce orientate alla performance: la leva selettrice per PDK basata sulla leva del cambio manuale
In arrivo nelle concessionarie a maggio 2021, il prezzo di partenza è di 172.587 euro.