Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport 2019: scattante ed ecologica

Già in vendita le versioni "Trackday" e "Competition"

Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport 2019

Ordini aperti per la Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport 2019. Con motore centrale, viene proposta in due versioni: mentre la versione “Trackday” si rivolge ai non professionisti, “Competition” mira alle competizioni nazionali e internazionali. Entrambe le versioni verranno consegnate a partire da febbraio.

Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport 2019: componenti in fibre organiche

I tecnici non si sono concentrati soltanto sul miglioramento della maneggevolezza della vettura e dei tempi sul giro, ma anche su una maggiore sostenibilità delle materie prime utilizzate. Per la prima volta su un’auto da corsa di produzione, include parti in materiali compositi contenenti fibre naturali. Le portiere del pilota e del co-pilota così come l’alettone posteriore sono stati costruiti utilizzando un composto di fibre organiche ricavate principalmente da sottoprodotti agricoli quali le fibre di lino e di canapa che hanno proprietà simili alla fibra di carbonio in termini di peso e rigidità.

Impianto frenante preposto a correre

Ad alimentarla un’unità flat-six da 3,8 litri in grado di sviluppare 425 Cv, 40 in più potente rispetto al suo predecessore. La potenza giunge alle ruote posteriori per mezzo di un cambio a doppia frizione Porsche a sei rapporti con differenziale meccanico posteriore autobloccante. LIl notevole impianto frenante specifico per le corse include su tutte le ruote dischi dei freni in acciaio con diametro di 380 millimetri. Con un peso complessivo di 1.320 chilogrammi, la Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport 2019, fornita dal costruttore completa di scocca di sicurezza saldata, sedile avvolgente da corsa e cinture di sicurezza da gara a sei punti, può considerarsi una super-leggera a tutti gli effetti.

Trackday

La variante base “Trackday” mira i piloti amatoriali che desiderano partecipare a eventi privati su circuito e organizzati da club sportivi senza grande sforzo ed esborso. La vettura è dotata di ammortizzatori a taratura fissa che, insieme ai sistemi di assistenza ABS ed ESC di Controllo Elettronico della Stabilità – disattivabili all’occorrenza – e al controllo trazione, garantiscono una guida al limite estremamente indulgente. Assistenza presso tutti i centri Porsche. La 718 Cayman GT4 Clubsport “Trackday” costa 134.000 euro (IVA esclusa).

Competition

Il modello “Competition” include tutta una serie di dettagli specifici per le gare automobilistiche. Gli ammortizzatori offrono tre livelli di regolazione. Il serbatoio di sicurezza con capacità pari a 115 litri è adatto alle gare con lunghe percorrenze. Grazie al sistema di bilanciamento dei freni è possibile regolare continuamente l’eventuale sbilanciamento fra asse anteriore e posteriore. Un sistema integrato di martinetti idraulici assicura soste ai box di durata ridotta. Il volante da corsa a sgancio rapido ‘ereditato’ dalla 911 GT3 R offre una serie di opzioni di regolazione in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei singoli piloti. Un’ulteriore dotazione di sicurezza specifica per le gare su circuito è costituita dall’impianto automatico di estinzione incendi. La 718 Cayman GT4 Clubsport “Competition” esce a 157.000 euro.

Articolo precedenteNissan Leaf 3.Zero 2019: autonomia fino a 385 kWh
Prossimo articoloPorsche 911 Carrera Cabriolet 2019: velocissima, come la capote

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here