È risaputo che i modelli Seat sono contraddistinti da design attraente, tecnologia, sicurezza ed eccellente dinamica. E la nuova Seat Arona 2017, secondo modello del Marchio a essere prodotto a Martorell sulla piattaforma MQB A0 e primo nel segmento dei crossover compatti, non fa eccezione. Inoltre, la vettura è caratterizzata da alta qualità, secondo quanto riscontrato dal Gruppo Autovista nell’ultimo studio CarToMarket.
Nuova Seat Arona 2017, la valutazione del Gruppo Autovista
Nell’ultimo studio Cartomarket dedicato ai crossover compatti, Autovista Group ha evidenziato il fatto che la vettura è quella con il minor deprezzamento tra i concorrenti inclusi nello studio in Spagna, Germania, Francia, Italia, Portogallo e Belgio. Per questo, è probabilmente la miglior scelta di acquisto del segmento. Prendendo in considerazione sia le versioni Diesel, sia a benzina, la Arona è il modello con il miglior valore residuo in Spagna. Le differenze arrivano fino a 5 punti percentuali, rispetto alla sua più diretta concorrente.
Le ragioni del successo
Secondo Autovista Group, sono molteplici i motivi alla base di tale successo. La nuova Seat Arona 2017 si distingue dalle concorrenti per una dinamica di guida superiore, una migliore funzionalità, una migliore accelerazione, per il suo comportamento su strada così come il basso livello di rumorosità e vibrazioni. È dotata di un bagagliaio più capiente (400 litri) e la spaziosità interna è superiore a quella delle concorrenti, caratteristiche a cui si aggiungono anche una qualità percepita più elevata e l’immagine di qualità che viene riconosciuta a Seat in termini di design e rapporto costo-prestazioni. Il tutto senza dimenticare il design, frutto dell’inconfondibile DNA Seat e con la caratteristica griglia frontale a X. Infine, la piattaforma MQB A0 segna un punto di svolta in termini di interni, sicurezza, comportamento dinamico e tecnologia.
Numeri alla mano
Le vendite della Seat continuano a crescere in maniera consistente. Tra gennaio e agosto 2017 sono state consegnate 315.000 vetture in tutto il mondo. La crescita è del 13,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È il miglior risultato degli ultimi sedici anni. Inoltre, nella prima metà dell’anno la Seat ha registrato un utile operativo pari a 130 milioni di Euro, con una crescita del 41% rispetto al 2016.