Nuova Fiat Panda 4×4 2018: city car per la giungla urbana

Una variante 'vecchia ' di 35 anni, eppure così al passo coi tempi.

Nuova Fiat Panda 4x4 2018

Non guardate al nome. Ormai dell’originale ha conservato le dimensioni compatte e poco altro. Spirito off-road separa la nuova Fiat Panda 4×4 2018 da qualsiasi altra variante.

Nuova Fiat Panda 4×4 2018: richiamo ancestrale

E’ facile imbattersene sulle strade di montagna: costruita 35 anni fu la prima city car a trazione integrale. Robusta, versatile e inarrestabile grazie alle sue dimensioni contenute e alla trazione posteriore inseribile, fu immediatamente apprezzata. La nuova Fiat Panda 4×4 2018 monta nuovi cerchi neri, con un inedito cover mozzo che ospita il logo 4×4 marcato a rilievo. Il nero delle calotte specchio e delle maniglie delle portiere ne evidenzia ulteriormente l’anima “selvaggia”. Anche gli interni, dove spiccano nuove combinazioni di sedili in tessuto con cuciture a contrasto, sono stati rinnovati per esaltare al meglio la sua personalità. Sotto il cofano, il brillante TwinAir 0.9 a benzina da 85 Cv oppure il turbodiesel 1.3 Multijet da 95 Cv.

Nuova Fiat Panda 4×4 2018: un suv di dimensioni contenute

In appena 3,7 metri offre tutta l’esclusività dei suv di segmento superiore. Sua caratteristica vincente la combinazione unica tra il sistema di trazione tipico di un vero fuoristrada, le prestazioni e i contenuti di un suv, le dimensioni esterne e l’agilità di una city car. Insomma, Panda Cross 4×4, in vendita a 12.200 euro, è “trasversale” perché capace di superare ogni ostacolo – grazie alla trazione integrale e al Blocco Differenziale Elettronico che per prima ha introdotto sul mercato – e anche perché attrae clienti eterogenei che in essa trovano la risposta a tutte le loro esigenze di mobilità.

Nuova Fiat Panda 4×4 2018: primati a raffica

Il successo di “Panda Raid 2018” va ad aggiungersi ai numerosi primati già realizzati. Ad esempio, oltre che prima city car a trazione integrale (1983), la Panda è anche stata la prima del suo segmento, nel 2004, a fregiarsi del prestigioso titolo di “Car of the Year” e la prima city car a raggiungere i 5.200 metri del campo base avanzato delle spedizioni sull’Everest. Lunga serie di record che continua nel 2006, quando Fiat Panda è la prima city car con alimentazione a metano prodotta su larga scala. Inoltre, oggi è l’unica del segmento a proporre quattro motorizzazioni (benzina, gasolio, benzina/metano e benzina/GPL), tre caratterizzazioni estetiche (Urban look, City Cross e 4×4) due trazioni (anteriore e integrale) e due cambi (manuale e robotizzato Dualogic).

Articolo precedenteAuto 2018 benzina o diesel: mix di estro e qualità
Prossimo articoloAuto 2018 piccole: le più comode e agili alla guida

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here