Nissan Qashqai, la gamma diesel si rinnova

Nissan Qashqai
Nissan Qashqai

Nuove motorizzazioni diesel per Nissan Qashqai, il SUV crossover più venduto in Europa. Al centro della rinnovata gamma c’è l’unità dCi da 1,7 litri. E’ in grado di erogare 150 CV di potenza e 340 Nm di coppia (35 CV e 55 Nm in più rispetto al motore diesel da 1,5 litri recentemente aggiornato), capace di garantire una guida fluida e un’accelerazione brillante.

Nissa Qashqai, novità

Novità anche per il dCi da 1,5 litri e 115 CV, da poco presentato al mercato e ora disponibile anche in abbinamento alla trasmissione automatica DCT a sette velocità e trazione 2WD. Il cambio DCT offre un’esperienza di guida più diretta, dinamica, con migliori accelerazioni da fermi e un’erogazione fluida della potenza. Migliora anche l’efficienza grazie al sistema di raffreddamento comandato elettricamente in base alla temperatura e al selettore dei rapporti di tipo elettro-meccanico. Il DCT offre ai clienti, sia privati che business, alcuni vantaggi, come un cambio di marcia immediato, senza alcuna perdita di potenza. Inoltre, l’assenza del convertitore di coppia rende l’erogazione della potenza più diretta e la guida più piacevole.

I motori a benzina

Per i clienti che preferiscono le motorizzazioni a benzina, Nissan Qashqai è disponibile con un nuovo motore (lanciato a fine 2018) da 1,3 litri declinato nelle versioni da 140 CV e 160 CV, con trasmissione manuale a sei marce e con cambio automatico DCT a sei marce (DCT disponibile per la versione da 160 CV).

Articolo precedenteVelocità pneumatici invernali: cosa dice il Codice
Prossimo articoloAuto 3 Fasano: i servizi offerti dalla concessionaria

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here