Monovolume 2017: le migliori MPV e multispazio in uscita

Battaglia senza esclusione di colpi tra le monovolume 2017. In pole la rinnovata Fiat 500L.

Adatta a ospitare famiglie numerose, le MPV e multispazio hanno guadagnato punti nel look. Linee filanti e dinamiche fuori, nel loro abitacolo presentano finiture simili alle berline. Le monovolume in uscita nel 2017.

Citroen C3 Picasso e Opel Ampera-e

Si avvicina al family-feeling della nuova gamma transalpina la Citroen C3 Picasso. Il nuovo monovolume compatto francese viene prodotto a Figueruelas, Zaragozza. Stabilimento nel quale affonda le sue radici pure la nuova Opel Meriva. E a proposito della Casa del Fulmine, la Ampera-e può fare un gran bene in quanto a volumi di vendite. Radicali i cambiamenti rispetto al modello uscente. Dismessi i panni di berlina a tre volumi per una più moderna via di mezzo tra monovolume e crossover. Il motore elettrico da 204 e 360 newtonmetro di coppia consente prestazioni ottimali. Pacco batterie da 60 kWh, ne consegue un’autonomia di 500 km.

Fiat 500L

In circolazione da un lustro, la Fiat 500L è fin da subito diventata la prediletta tra le MPV di segmento B. A suo favore parlano l’interessante rapporto qualità-prezzo, un abitacolo molto spazioso ed il design retrò. Nella prima metà del 2017 dovrebbe arrivare il restyling. Paparazzati alcuni muletti su una bisarca, prototipi che saranno soggetti a test su strada.

Ford C-Max e Nissan Note

Circola già da alcuni mesi negli Stati Uniti la Ford C-Max. Tolti i gruppi ottici anteriori, nessuna novità va registrata sulla carrozzeria. Migliori invece all’interno le finiture dei rivestimenti e un nuovo sistema di infotainment farà il suo debutto.Possibile che in Europa arrivino la variante ibrida e quella elettrica pura”. Restyling nel corso del 2017, proprio come la Versa Note. Nuova generazione dell’attuale Nissan Note, verranno aggiornate le linee della carrozzeria, in particolare al frontale con la mascherina “V-Motion“. Nuovi i gruppi ottici, rinnovate le tinte ed inediti disegni per i cerchi in lega da 16 pollici. All’interno troviamo ritocchi alla plancia, spicca nella consolle centrale il sistema di infotainment completamente rinnovato. L’inedita variante ibrida E-Power  vedrà un motore termico a benzina tre cilindri da 0.9 litri con funzione esclusiva di generatore.

 

Articolo precedenteStation wagon 2017: le grandi attese, dalla Jaguar alla Porsche
Prossimo articoloBulbo pressione olio: perchè è tanto importante e quando sostituirlo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here