La Mercedes CLS è la vettura che ha introdotto il concetto di berlina coupé a quattro porte, nonché ha riportato in auge lo stile Shooting Brake per la carrozzeria dell’omonima variante station wagon a cinque porte. Attualmente è in commercio la seconda generazione della CLS, recentemente sottoposta al restyling di metà carriera.
Prezzi e allestimenti della Mercedes CLS
La gamma della Mercedes CLS è declinata negli allestimenti Premium e Sport della declinazione standard, mentre il top è rappresentato dalla versione sportiva AMG. Per quanto riguarda il listino, i prezzi partono da circa 58.000 euro per la CLS e da circa 60.000 euro per la CLS Shooting Brake.
Tre versioni per le motorizzazioni a benzina
Sono previste tre declinazioni ad alimentazione diesel per la Mercedes CLS, vale a dire le versioni CLS220 Bluetec da 170 CV e CLS250 Bluetec da 204 CV con il motore 2.1 CDI a quattro cilindri, affiancate dalla versione CLS350 Bluetec con il propulsore 3.0 CDI V6 da 258 CV.
Due versioni standard a benzina e due per la AMG
L’offerta della CLS comprende anche le versioni a benzina CLS400 con il motore 3.5 V6 da 333 CV e CLS500 con il propulsore 4.7 V8 da 408 CV, mentre la versione sportiva AMG è disponibile con l’unità a benzina 5.5 V8 biturbo nelle declinazioni da 557 CV della CLS63 e 585 CV della CLS63 S.
Anche la trazione integrale 4Matic per la CLS
Non manca la Mercedes CLS nella versione 4Matic a trazione integrale, proposta in alternativa alla trazione posteriore per le sigle CLS250 Bluetec, CLS350 Bluetec, CLS500 e CLS63 AMG, mentre per la AMG nella declinazione CLS63 S fa parte della dotazione di serie.