Arriva la versione 2021 della CX-5, suv elegante e spazioso che si distingue dal modello precedente per un aggiornamento di prodotto che ne ha incrementato il livello tecnologico e di dotazioni. Oltre che per la presenza di una serie speciale destinata alla clientela più sportiva, la Homura.
Tutte le novità del nuovo suv Mazda CX-5 2021
Mazda CX-5 2021 si differenzia per alcuni miglioramenti al gruppo propulsore e numerosi accorgimenti tecnici che portano a un’esperienza di guida migliore e più rispettosa dell’ambiente.
Gli ingegneri giapponesi hanno lavorato per una riduzione sensibile degli attriti, hanno aggiornato la trasmissione automatica, affinato la trazione integrale i-Activ AWD e hanno ottimizzato il funzionamento del pedale dell’acceleratore con migliore risposta e controllo del veicolo. Mazda CX-5 2021 è più pronta e reattiva agli input nelle differenti situazioni di guida, soprattutto nelle fasi di ripresa.
Il suv è disponibile con quattro motorizzazioni: due benzina Skyactiv-G da 2.0L 165 CV e 2.5L da 194 CV entrambi dotati di tecnologia per la disattivazione dei cilindri e due unità diesel Skyactiv-D da 150 CV e 184 CV dotati di una doppia turbina a geometria variabile che garantisce una coppia motrice rispettivamente di 380 Nm per la prima, che diventano 445 Nm nella variante da 184 CV.
Tutti i motori hanno ottenuto un miglioramento nel livello di emissioni di CO2 nel ciclo WLTP. I valori sono migliorati fino al 7% rispetto al modello uscente.
Quattro motorizzazioni per Mazda CX-5 2021
Mazda CX-5 2021 è dotata di una aggiornata tecnologia HMI (Human Machine Interface), di serie su tutte le versioni. Il sistema infotainment è caratterizzato da un display centrale da 10,25 pollici e da una gamma di funzionalità e servizi di connessione governabili dal proprio smartphone utilizzando la My Mazda App.
Tramite la app dedicata è possibile ricevere informazioni sullo stato dell’auto come il livello liquidi, la pressione pneumatici, il blocco delle porte a distanza, la funzione di ricerca vettura in parcheggio. Così come scegliere e inviare direttamente al navigatore dell’auto il percorso prescelto sul proprio smartphone, prendere contatto con la concessionaria e richiedere la prenotazione del servizio in officina o l’assistenza stradale, oppure ricevere notifiche quali ad esempio se si è attivato il nuovo sistema di antifurto perimetrico e volumetrico dell’auto a causa di un tentativo di effrazione dell’auto.
Con la versione 2021, la CX-5, nelle motorizzazioni 2.0L Skyactiv-G 165 CV e 2.2L diesel Skyactiv-D 184 CV, entrambe con trazione integrale i-Activ AWD e cambio manuale, è inoltre disponibile anche con l’allestimento 100th Anniversary, ispirato alla prima auto Mazda, la R360 Coupé, che presenta caratteristiche comuni a tutti gli altri modelli della gamma 100th Anniversary quali la colorazione esterna Snowflake White Pearl a contrasto con i sedili interni in pelle Nappa Burgundy Red con poggiatesta anteriori con logo goffrato, i badge esterni, i coprimozzi centrali con logo esclusivo ed una serie di ulteriori dettagli studiati per celebrare i 100 anni della Casa automobilistica giapponese.