Leon, Seat presenta il nuovo motore 1.5 TGI

Leon
Leon

Seat ha presentato il nuovo motore 1.5 TGI della sua Leon, con un’autonomia a metano ancora maggiore. Questa nuova versione, prodotta presso lo stabilimento Seat a Martorell, nasce dal successo della Leon e Leon ST TGI alimentate a metano. Seat completa così una gamma modelli composta dalle versioni a metano di Mii, Ibiza e il crossover Arona. Quest’ultimo, recentemente introdotto, è il primo SUV sul mercato disponibile con un’alimentazione a metano.

Seat Leon, le novità

L’avanzato motore turbo quattro cilindri a iniezione diretta da 1.5 litri della Leon TGI Evo, (basato sul motore TSI benzina di pari cilindrata) monta un moderno sistema Start-Stop, turbocompressori a geometria variabile di ultima generazione. Ma anche un processo di combustione a ciclo Miller per massimizzare efficienza e prestazioni. All’interno, il motore è stato riprogettato per soddisfare le esigenze di funzionamento a metano. I pistoni rivestiti in nichel-cromo incorporano nuovi segmenti. Sono stati appositamente modificati per essere compatibili con il gas. Valvole e sedi valvole sono state rinforzate per incrementare la resistenza all’usura. Le valvole sono state inoltre sollevate per migliorare la circolazione del gas verso l’interno della camera. La nuova Leon TGI eroga 130 CV di potenza a 5.000 giri/min. Il propulsore può essere abbinato sia al cambio manuale a sei rapporti, sia al cambio automatico DSG a sette rapporti.

Consumi ed emissioni

Per quanto riguarda i consumi e le emissioni, la Leon 1.5 TGI 130 CV (sia nella versione con cambio manuale, sia nella versione con cambio automatico DSG) presenta consumi di carburante nel ciclo combinato WLTP (min-max) pari a 6,0-6,9 m3 /100 km, a fronte di emissioni di CO2 nel ciclo combinato WLTP (min-max) pari a 108-123 g/km. La versione familiare Leon ST 1.5 TGI 130 CV presenta sempre consumi di carburante nel ciclo combinato WLTP (min-max) pari a 6,0-6,9 m3/100 km (sia nella versione con cambio manuale, sia con cambio automatico DSG). Le emissioni di CO2 si attestano a 108-124 g/km per la versione con cambio manuale e 108-123 g/km per la versione con cambio DSG.

Articolo precedenteVolkswagen T6: ABT adatta ai surfisti
Prossimo articoloAuto piccole: le migliori proposte in commercio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here