Land Rover, fuoristrada e suv a un soffio dalla perfezione. Caratteristiche e prestazioni

Freelander,Range Rover Evoque, Range Rover Sport e Range Rover

Tutti nuovi, tutti potenti e tutti tendenti alla perfezione. La gamma Land Rover di fuoristrada e Sport Utility Vehicle è sempre immediatamente riconoscibile nell’aspetto e rappresenta una garanzia in termini di qualità e affidabilità.

Freelander e Range Rover Evoque 2019

Il Freelander continua a rimanere una certezza in casa Land Rover. Elegante in città e robusto in fuoristrada, siamo davanti a un Suv per la vita di tutti i giorni grazie alla scelta tra motori diesel e benzina abbinati alle tecnologie di ultima generazione. Gli ampi angoli di attacco e di uscita e l’altezza dal suolo elevata si uniscono alle innovazioni nell’esperienza di guida. Il volume di carico passa da 755 a 1.670 litri in base alla configurazione dei sedili. In dotazione un’ampia gamma di funzionalità per ogni esigenza. Il cambio automatico a 8 rapporti assicura una guida reattiva ed efficace.

La Range Rover Evoque abbina prestazioni, capacità ed eleganza fra i modelli Pure, Prestige e Dynamic, tutti disponibili nelle versioni 5 porte o coupé. Può essere considerata la Land Rover per la vita urbana. Il tetto panoramico extra-large favorisce la luminosità dell’abitacolo. Con cinque diversi motori fra cui scegliere, si distingue per versatilità, capacità di carico e manovrabilità pensata per gli ambienti urbani. Il motoreTD4 da 2,2 litri da 150 CV produce 149 g/km di CO2, mentre il sistema Start & Stop, con cambio manuale, riduce i consumi di carburante.

Range Rover Sport e Range Rover 2019

La nuova Range Rover Sport è ora acquistabile in 18 colori, tutti con interni in pelli pregiate, finiture in metallo e inserti in vero legno. Anche in questo caso è possibile scegliere fra un’ampia gamma di potenti motori benzina e diesel, dotati di ottima coppia. La nuova Range Rover Sport offre una capacità di carico pari a 3.500 kg. A questo associa il sistema di controllo della stabilità per il traino, che mantiene saldo il veicolo e altre opzioni come il gancio traino elettrico a scomparsa.

Sono numerose le tecnologie al servizio della sicurezza: dalla funzione Lane Departure Warning attraverso cui una vibrazione del volante avvisa i cambiamenti di corsia senza aver inserito la freccia alla funzione Blind Spot Monitoring per essere avvertiti se un veicolo entra in un punto cieco della visuale o se è in rapido avvicinamento da dietro.

Naturalmente non passa inosservato la nuova Range Rover con la sua forma pulita ed elegante che richiama il classico design Range Rover ma se ne distacca per la linea aggiornata e la maggiore ricercatezza nelle forme. Qualcuno ha provato a contarli: ci sono 3.500 elementi rinnovati nell’aspetto. La leggera struttura in alluminio di Range Rover ha consentito di ottenere miglioramenti in termini di prestazioni, consumi ed emissioni di CO2. L’ultima novità è la versione con l’interasse più lungo: grazie a uno spazio aggiuntivo per le gambe di 200 mm, offre interni di maggiore raffinatezza.

Articolo precedenteAudi Q5, suv efficiente nei consumi e dalle alte prestazioni
Prossimo articoloAuto nuove sotto i 10mila euro. Ecco i modelli da comprare

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here