Nulla è lasciato al caso. In materia di comfort, stile e dinamica di guida, la nuova generazione di Audi Q5 convince sin dal primo sguardo. Il suo design enfatizza la potenza, la presenza su strada e il carattere. I tipici elementi di design della famiglia Q, come la griglia del radiatore tridimensionale in look alluminio, le luci diurne a Led e i gruppi ottici posteriori sempre a Led, si fondono con quelli caratteristici del nuovo linguaggio stilistico di Audi. L’accattivante look viene esaltato dai passaruota pronunciati e dalle fiancate modellate da linee precise e muscolose.
Il look degli esterni a sviluppo orizzontale è enfatizzato dal design dei proiettori anteriori, dai listelli orizzontali della griglia single frame e dalle linee del posteriore della vettura.
Il più evidente cambiamento estetico è nel frontale, con la nuova family identity costituita dalla griglia single frame modellata che domina il frontale aerodinamico appiattito. Nel nuovo Q5 i proiettori sono disponibili a richiesta a Led o con tecnologia Led Audi Matrix ad alta risoluzione con indicatori di direzione dinamici. Il design resta tipicamente Audi: come sul frontale anche al posteriore lo sviluppo orizzontale delle linee conferisce a Q5 una maggiore presenza su strada.
A richiesta anche i gruppi ottici posteriori sono disponibili con indicatori di direzione dinamici. Il portellone vano bagagli comprende i montanti posteriori, caratteristica tipica dei modelli Q di Audi.
Audi Q5 2019 campione di efficienza
La gamma motori disponibile al lancio di Audi Q5 offre una motorizzazione TFSI e due motorizzazioni TDI, con potenze che vanno da 163 CV a 252 CV e consumi ridotti fino al 22% rispetto alla generazione precedente. Tra queste, il campione di efficienza è il motore 2.0 TDI 163 CV quattro S Tronic, con un consumo nel ciclo combinato di 4,9 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a soli 129 g/km.
La nuova catena cinematica quattro con tecnologia ultra è di serie con la motorizzazione 2.0 TDI 163 e 190 CV, e per il motore 2.0 TFSI 252 CV, mentre Audi la fornisce a richiesta per la versione di accesso Diesel 150 CV. La trazione quattro con tecnologia ultra disaccoppia quella sull’assale posteriore ogni volta in cui non è necessaria, riattivandola proattivamente all’occorrenza.
Abitacolo da top di gamma per Audi Q5
Il design degli interni della nuova generazione di Audi Q5 combina leggerezza, luminosità e spaziosità a funzionalità e sofisticatezza. L’architettura a sviluppo orizzontale e il design avvolgente dell’abitacolo evidenziano la larghezza e l’abitabilità della vettura. La console centrale orientata al conducente, l’innovativa illuminazione interna a Led e i numerosi equipaggiamenti tecnologici di ultima generazione come l’Audi virtual cockpit, la nuova interfaccia MMI e i nuovi sistemi di assistenza colpiscono per la qualità dei materiali e delle finiture, donando agli interni un’atmosfera hi-tech.
Sofisticati sistemi di assistenza
Se c’è un aspetto distintivo nella nuova Audi Q5 sotto il profilo hi-tech è l’interfaccia MMI Plus, che funziona anche da hotspot e può connettersi all’app gratuita per il controllo da remoto. Si tratta del principale strumento di comando, con tecnologia touch ispirata agli smartphone e display da 8,3 pollici, insieme con volante multifunzionale da cui si può accedere a tutti i comandi. L’Audi Virtual Cockpit riproduce la strumentazione su un monitor da 12,3 pollici HD, e il display proietta le informazioni sul parabrezza.