Nell’autunno di venti fa, precisamente all’edizione 1995 del Salone di Francoforte, fu presentata la piccola Lancia Y, erede della Autobianchi Y10. La vettura era prodotta nell’impianto di Melfi (PZ) e debuttò sul mercato italiano all’inizio del ’96, al prezzo base di 18.750.000 lire. La Lancia Y era disponibile con i motori a benzina 1.2i da 60 CV (anche con il cambio automatico ECVT) e 1.4i 12V da 80 CV. La gamma, invece, era declinata in tre livelli di allestimento: LE, LS con il servosterzo di serie ed LX con l’airbag lato guida compreso nella specifica dotazione.
ANCHE CON L’ELEFANTINO BLU E ROSSO – Nel 1997, la gamma della Lancia Y fu allargata verso il basso con la versione Elefantino Blu, equipaggiata con il propulsore 1.1i da 54 CV e sprovvista di servosterzo che, invece, entrò a far parte della dotazione di serie dell’allestimento LE. Inoltre, il motore 1.4i 12V fu sostituito dalla più moderna unità 1.2i 16V da 86 CV. Nel ’98 la gamma fu nuovamente aggiornata con l’uscita di scena dell’allestimento LE, mentre l’allestimento base Elefantino Blu divenne disponibile anche per la motorizzazione 1.2i, con la relativa dotazione completa del servosterzo. Le altre novità furono l’allargamento della dotazione di serie dell’allestimento LS al climatizzatore e l’introduzione della versione Elefantino Rosso con il motore 1.2i 16V.
LE NOVITA’ DEL RESTYLING – La Lancia Y subì il restyling di metà carriera nel 2000 e, per l’occasione, l’airbag lato guida divenne di serie per tutte le versioni. L’adeguamento alla normativa Euro 3 comportò l’uscita di scena del motore 1.1i, mentre la potenza del propulsore 1.2i 16V fu ridotta a 80 CV. La dotazione di serie dell’allestimento LS fu ampliata ai fari fendinebbia, mentre al top di gamma si ponevano gli allestimenti LX ed Elefantino Rosso, con l’equipaggiamento completo anche di ABS, autoradio, cerchi in lega e navigatore satellitare.
LE IMMANCABILI VERSIONI SPECIALI – Nel 2001, parallelamente all’ingresso della versione con il propulsore 1.2i 16V abbinato all’allestimento base Elefantino Blu, debuttò la prima versione speciale della Lancia Y, denominata DoDo e riconoscibile per le specifiche colorazioni della carrozzeria, nonché con la dotazione di serie completa di doppio airbag e climatizzatore. Anche l’anno dopo debuttò un’altra versione speciale, ovvero la Unica con doppio airbag, autoradio, cerchi in lega, fendinebbia e climatizatore di serie.
Infine, la versione speciale DoDo fu sostituita nel 2003 dall’altrettando versione speciale Vanity e l’equipaggiamento dell’allestimento LS fu ampliato con 4 airbag e ABS. Lo stesso anno, dopo oltre 686.000 esemplari venduti sul nostro mercato, la Lancia Y cedette il passo alla successiva generazione che fu commercializzata con la denominazione Ypsilon, ovvero la penultima lettera dell’alfabeto per esteso. L’attuale Lancia Ypsilon, invece, ha debuttato nel 2011.