Kia Picanto X-Line: motori, offerte, prezzi speciali

La Picanto aumenta in altezza ed offre un motore da 100 Cv.

kia picanto x-line

Ruota attorno alla galassia dei crossover anche la Kia Picanto X-Line. Alla conclamata praticità, l’allestimento di nuova uscita aggiunge un assetto rialzato e il motore più potente di sempre.

Kia Picanto X-Line: maggiore altezza da terra

Il design è ulteriormente evoluto. Una cromatura metallizzata e bordi in due diverse colorazioni (a seconda della carrozzeria) ornano la caratteristica grigla tiger nose. Cresce a 156 mm l’altezza da terra, 15 in più delle altre versioni. Completano l’equipaggiamento i cerchi in lega da 16’’, i pedali in alluminio, le luci diurne a LED e l’antenna shark-fin.

Kia Picanto X-Line: display da 7” e sicurezza attiva

Lo schermo centrale “floating” da 7’’ gestisce il navigatore 3D e le funzioni Apple CarPlay e Android Auto per integrare gli smartphone. Disponibili anche la telecamera posteriore, la presa USB e la piattaforma per la ricarica wireless. La sicurezza attiva è garantita dalla adozione del VSM (VehicleStability Management) e dell’ESC (Electronic Stability Control) per la migliore stabilità in tutte le condizioni. A richiesta è disponibile anche il sistema di assistenza alla frenata di emergenza (Autonomous Emergency Braking), una tecnologia chiave per la sicurezza nel traffico urbano.

Kia Picanto X-Line: prezzo intorno ai 15.900 euro

Kia Picanto è leader della sua categoria per lo spazio abitabile, lo spazio per le gambe e per la testa dei passeggeri. La capacità del bagagliaio di 255 litri (misurazione VDA) che con il sedile posteriore asimmetrico (60:40) abbattibile può salire fino a 1.010 litri. La nuova  X-Line sarà equipaggiata con il raffinato motore 1000 a tre cilindri Kia T-GDI che fino ad ora era riservato alle famiglie cee’d e Rio. Questo propulsore modernissimo unisce la compattezza e la leggerezza a eccellenti caratteristiche di efficienza e di basse emissioni. I 100 CV e 172 Nm di coppia permettono a Picanto X-Line e GT-Line di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 10,1 secondi. Il consumo combinato secondo le normative europee (New EuropeanDrivingCycle) è di soli 4.5 L/100 km, con emissioni di CO2 di 104 gr/km. Prezzo previsto di circa 15.900 euro.

Articolo precedenteBMW X7 iPerformance: suv di lusso stile Rolls-Royce, prezzi, recensioni
Prossimo articoloLe 10 migliori utilitarie del 2017: la classifica

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here