La Wrangler è il modello maggiormente iconico della gamma Jeep. Nato a metà degli anni Ottanta per sostituire il celeberrimo CJ, è un fuoristrada nel vero senso della parola, con tanto d’interni lavabili con l’acqua grazie agli scarichi presenti sul “pavimento” della vettura.
Consumi molto sostenuti
Compatta, misura solo 423 cm, tre porte “secca”, la Jeep Wrangler possiede l’iconico design di un fuoristrada. La trazione è posteriore, mentre quella integrale è inseribile manualmente. I consumi non sano affatto contenuti. L’allestimento Sport permette di risparmiare qualcosa al distributore, ma è il più scarno di accessori e dispositivi per l’off-road.
Il benzina è già Euro 6
I due motori che equipaggiano la Jeep Wrangler sono stati studiati appositamente per offrire performance eccellenti in ambito off-road. La gamma è composta da un 3.6 V6 a benzina (284 CV), che già rispetta gli standard Euro 6, e un 2.8 turbodiesel a quattro cilindri (da 200 CV). Il primo è abbinato a un cambio automatico-sequenziale a cinque rapporti, il secondo a un automatico a 6 marce. Le ridotte sono, ovviamente, di serie.
La speciale versione Unlimited
Merita menzione la versione extralarge di questo modello, ossia la Jeep Wrangler Unlimited che ha un passo più lungo rispetto al modello “tradizionale” di ben 52 cm. Si tratta di una cinque porte con bagagliaio extralarge (quasi 500 litri di capienza). I motori sono uguali, così come buona parte della meccanica. È un fuoristrada pensato per tutta la famiglia, in pratica, leggermente più accessoriato rispetto alla Wrangler “semplice”.
Un modello destinato a durare nel tempo
La Jeep Wrangler, occorre sottolinearlo, ha consumi particolarmente alti, ma gli amanti dell’off road ben sanno quanto questa passione possa essere costosa in termini di carburante. È però un modello molto solido che ha un ciclo di vita particolarmente lungo. Il prezzo più basso è quello dell’allestimento 2.8 CRD Sport (35.500 euro). Per il benzina si arriva a spendere oltre 40.000 euro (3.6 V6 Sahara Automatica). Lo speciale allestimento Rubicon costa intorno ai 39.000 euro. La Jeep Wrangler Unlimited ha un costo che parte da oltre 42.000 euro.
Potrebbero interessarti anche:
Nuova Jeep Renegade 2015: prezzo, consumi, dimensioni e scheda tecnica
Nuova Jeep Cherokee 2015: prezzi, consumi, dimensioni e scheda tecnica
Jeep: tutte le concept car svelate al raduno annuale di Pasqua 2015