Hyundai Santa Fe, tutti i pregi del suv coreano

Spicca la completezza della dotazione in termini di di sicurezza

Hyundai Santa Fe è l’ammiraglia della gamma suv della casa automobilistica sudcoreana. Ha dimensioni medio-grandi, un motore 2.2 diesel da 200 CV, con trazione 4×4 e cambio automatico a 8 rapporti con paddle al volante. Tra gli aspetti distintivi c’èè la trazione integrale a controllo elettronico HTRAC, in grado di trasferire la coppia alle ruote anteriori o posteriori in base all’impostazione delle differenti modalità di guida selezionabili. Le sospensioni posteriori sono autolivellanti.

Hyundai Santa Fe, design e caratteristiche

Sul versante del design, nella zona frontale di Hyundai Santa Fe spicca la mascherina cromata che separa i proiettori diurni a Led, mentre la vista posteriore abbinata in modo elegante alle muscolose fiancate si distingue per i gruppi ottici a Led che si sviluppano in senso orizzontale, e per il fascione paraurti avvolgente che ingloba le frecce e la luce di retromarcia.

All’interno c’è molto spazio fino al punto della disponibilità di una terza fila di sedili. Il cruscotto ha lo strumento centrale digitale e sopra la consolle trova posto lo schermo a sbalzo di 8 pollici dell’impianto multimediale con compatibilità ad Android Auto e Apple CarPlay e caricatore wireless per smartphone. Spicca anche la completezza della dotazione in termini di di sicurezza con frenata autonoma di emergenza e riconoscimento veicoli, pedoni e cicli e sistema di cruise control adattivo con Stop&Go. In sintesi

Cilindrata e potenza: 2199 cc e 240 CV

  • Consumo medio: 14,7 chilometri per litro
  • Emissioni CO2: 163 grammi per chilometro
  • Dimensioni bagagliaio: 625/1695 litri
  • Velocità massima: 205 chilometro orari
  • Trazione: integrale
  • Peso: 1.895 kg
  • Cambio: automatico a 8 rapporti
  • Coppia massima: 440 Nm a 1750 giri al minuto

Dotazioni e prezzo Hyundai Santa Fe

Impressionante l’equipaggiamento di serie di Hyundai Santa Fe: autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, sedili regolabili elettrici, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

A cui aggiungere tetto apribile e tetto panoramico. Il prezzo di partenza è di circa 51.000 euro.

Articolo precedenteMercedes GLS: comfort, lusso e tecnologia per il maxi suv
Prossimo articoloFord C-Max 7 posti, caratteristiche, motori e prezzo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here