Hyundai ix35 2015: prezzo, consumi e scheda tecnica

Tutte le caratteristiche della Hyundai ix35, in attesa del debutto della sostituta Tucson.

Hyundai ix35
Hyundai ix35

La Hyundai ix35 è l’attuale SUV compatta della Casa automobilistica sudcoreana, la cui gamma italiana è declinata negli allestimenti Classic e Comfort, affiancati dalla versione speciale Xpossible. Tuttavia, lo scorso marzo, all’ultimo Salone di Ginevra, Hyundai ha presentato la sostituta Tucson che debutterà entro fine anno sul mercato europeo.

Due motorizzazioni per la ix35 a due ruote motrici

La versione 2WD a due ruote motrici della ix35 è disponibile con due motorizzazioni: una con il propulsore 1.6 GDi a benzina da 135 CV che consuma in media 6,8 litri di carburante per percorrere 110 km, proposta al prezzo base di 20.570 euro; l’altra con il motore diesel 1.7 CRDi da 115 CV che percorre 100 km con il consumo medio di 5,3 litri di carburante, in vendita da 22.600 euro.

Le declinazioni della ix35 a trazione integrale

La Hyundai ix35 nella versione 4WD a trazione integrale, invece, è equipaggiata con l’unità diesel 2.0 CRDi proposto in due configurazioni: una da 136 CV di potenza, anche con il cambio sequenziale A/T a sei rapporti, l’altra da 184 CV esclusivamente nella declinazione A/T.

Prezzi e consumi della versione 4WD della ix35

I prezzi della ix35 4WD ammontano a 26.570 euro per la versione da 136 CV, 30.270 euro per la relativa versione A/T e 33.070 euro per la versione da 184 CV. I consumi delle rispettive versioni, invece, sono pari a 5,5 litri per 100 km, 6,8 litri per 100 km e 6,9 litri per 100 km.

Tra il passato e il futuro con la sostituta Tucson

In passato, la gamma della Hyundai ix35 comprendeva anche il motore a benzina 2.0 GDi da 163 CV, sia per la versione 2WD che per la versione 4WD, quest’ultima anche con il cambio automatico. Tutte le suddette motorizzazioni sono state confermate per la nuova Tucson, tra l’altro disponibile anche con il nuovo propulsore a benzina 1.6 T-GDi da 176 CV e il cambio sequenziale a doppia frizione 7DCT a sette rapporti.

Articolo precedentePeugeot: le nuove motorizzazioni Euro 6 per i modelli 2008 e 3008
Prossimo articoloRUF CTR3: scheda tecnica, prestazioni, velocità e prezzo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here