I veli sono stati levati e la nuova Ducati Multistrada V4 è realtà. La nuova generazione della multistrada va perfettamente in linea con le versioni precedenti. La casa di Borgo Panigale ha quindi realizzato una due ruote sportiva e confortevole ovvero capace di sfidare sia l’asfalto sia lo sterrato. Ma con un propulsore rinnovato.
A spingere la moto ci pensa infatti il nuovo motore compatto V4 Granturismo da 1.158 cc che pesa 66,7 kg. Eroga 170 CV a 10.550 giri e 125 Nm a 8.750 giri e può spegnere i due cilindri della bancata posteriore con un doppio beneficio: riduce i consumi e non scalda la sella al semaforo. Ed è anche nell’esperienza di utilizzo che la nuova Ducati Multistrada V4 fa la differenza rispetto al passato.
Ducati Multistrada V4 motore e manutenzione
L’adozione di questo motore permette a Ducati Multistrada V4 di allungare gli intervalli di manutenzione. Il cambio dell’olio è previsto ogni 15.000 chilometri mentre il controllo e la regolazione del gioco valvole, se necessario, è richiesto ogni 60.000 chilometri. Sui versanti dell’ergonomia e del design, il posteriore snello consente una posizione di guida ottimale anche in piedi mentre l’anteriore ospita un serbatoio da 22 litri. Sicurezza, comfort, performance e connettività sono garantiti dal pacchetto elettronico. La piattaforma inerziale gestisce il funzionamento di ABS Cornering, Wheelie Control e Traction Control.
Di serie è quindi presente il Vehicle Hold Control che rende più facile la ripartenza su strade in pendenza. La novità è rappresentata dal sistema radar anteriore e posteriore che consente di utilizzare il Cruise Control Adattivo e il Blind Spot Detection. Il modello centrale della gamma è disponibile in rosso e in Aviator Grey e può essere ordinato con i cerchi in lega e con i cerchi a raggi nelle configurazioni Essential, Travel, Radar, Performance, Full. La Multistrada farà la sua comparsa nei concessionari Ducati a partire da fine novembre.
Tre versioni nella gamma Ducati Multistrada V4
Sono tre le versioni della nuova Ducati Multistrada V4 tra cui scegliere: base, S e S Sport. Solo la variante intermedia può essere personalizzata con uno tra i pacchetti di Essential, Travel, Radar, Performance, Full. La versione Sport è declinata invece nel pacchetto Performance di serie con scarico Akrapovič e parafango anteriore in carbonio. Come spiegato dai vertici del costruttore emiliano, la nuova V4 è la più multistrada di sempre: prestazionale ma facile da guidare in ogni situazione.