Pirelli Cinturato All Season SF2, pneumatico per tutte le stagioni

Pneumatici Pirelli Cinturato All Season SF2 adatti agli automobilisti che percorrono circa 25.000 chilometri all'anno

Si rinnova la gamma del Cinturato Pirelli, pneumatico in continua evoluzione. Il 2021 porta con sé l’All Season SF2, caratterizzato dal battistrada adattivo. Si tratta di un sistema composto da mescola e disegno battistrada che massimizza sicurezza di guida e versatilità di utilizzo.

A essere interessati sono coloro che usano l’auto soprattutto in città e vivono in regioni non alpine e con temperature dei climi temperati. In termini di percorrenza, sono adatti agli automobilisti che percorrono circa 25.000 chilometri all’anno. Disegno e mescola del battistrada funzionano sia alle alte sia alle basse temperature, su asfalto bagnato e asciutto.

Com’è fatto il Pirelli Cinturato All Season SF2

Il Cinturato All Season SF2 è disponibile in 65 misure – fra i 15 e i 20 pollici – dedicate alle moderne urban car, agli ultimi modelli di crossover utility vehicle e alle medie sedan. Sulla spalla, i simboli M+S accompagnati dalla marcatura 3PMSF indicano le ottime performance anche nelle condizioni invernali e certificate dai test richiesti dalla normativa europea, che garantiscono il rispetto delle norme per la circolazione in vigore in diversi Paesi europei durante l’inverno.

Il profilo e la struttura del Cinturato All Season SF2 assicurano un’impronta uniforme a terra, incrementando la resa chilometrica del 50% rispetto al precedente Cinturato All Season Plus. La bassa resistenza al rotolamento consente minori consumi di carburante e una maggiore autonomia per i veicoli elettrici nel caso di gomme con tecnologia Elect. Questa prestazione genera benefici in termini di sostenibilità ambientale e porta in B il valore di rolling resistance indicato sull’etichetta della gomma per la maggior parte della gamma di Cinturato All Season SF2.

Accessori per il Pirelli Cinturato All Season SF2

Il Cinturato All Season SF2 di Pirelli è disponibile in più misure anche con la tecnologia Seal Inside, che consente di proseguire la marcia senza perdite d’aria anche in caso di forature fino a 4 mm. Infatti, il mastice sigillante, presente all’interno del pneumatico, forma una guaina che avvolge il corpo estraneo dal momento in cui penetra, impedendo così la fuoriuscita di aria e la conseguente perdita di pressione. Quando l’oggetto viene estratto, il mastice stesso sigilla il foro d’uscita.

Inoltre, è disponibile l’opzione Self-Supporting Run Flat di Pirelli in caso di foratura. Questa soluzione aumenta la sicurezza su strada. Questi pneumatici sono progettati per mantenere stabile l’auto in caso di perdita di pressione, consentendo di continuare a viaggiare in totale sicurezza per 80 chilometri a una velocità massima di 80 chilometri orari.

Articolo precedenteDucati Multistrada V4: nuova versione adatta in ogni situazione di guida
Prossimo articoloHonda, Volkswagen, Toyota: nuove offerte a febbraio 2021 per comprare un’auto con sconto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here