Citroen C1, city car economica, spaziosa e che consuma poco

Il motore 1.0 a tre cilindri a benzina da 69 CV di Citroen C1 è disponibile in abbinamento al cambio robotizzato a cinque marce

C’è Citroen C1 a proporsi come auto per la città economica, funzionale e a suo modo anche spaziosa e innovativa. Disponibile in versione 3 o 5 porte e anche in una nuova silhouette con tetto in tela apribile elettricamente, denominata Airscape. Nonostante gli anni, l’aspetto è al passo con i tempi e non è un caso che l’aggiornamento più recente non abbia stravolto la vettura, ma si sia limitato a introdurre nuovi colori e una dotazione più ricca.

Motori e tecnologia per Citroen C1

Il motore 1.0 a tre cilindri a benzina da 69 CV di Citroen C1 è disponibile in abbinamento al cambio robotizzato a cinque marce e sospensioni in grado di garantire agilità e tenuta di strada in più circostanze. La city car dispone del sistema Keyless Access&Start. La funzione permette l’accesso e l’avviamento del motore continuando a tenere la chiave in tasca o in borsa.

Per accendere o spegnere il motore è sufficiente premere il pulsante Start&Stop. Ecco quindi la telecamera di retromarcia: il sistema si attiva all’inserimento della retromarcia, facilitando le manovre di parcheggio. Sullo schermo due linee di colore blu segnalano l’ingombro della vettura. La linea rossa indica la distanza limite che permette l’apertura del portellone, in caso di parcheggio vicino ad un muro.

Le dimensioni contenute garantiscono agilità e facilità di manovra, grazie a un raggio di sterzata di 4,8 metri. Il servosterzo elettrico abbina precisione e comfort. In manovra come durante la guida, lo sterzo è morbido e preciso. All’interno mette in mostra numerosi e pratici vani portaoggetti: porta bevande e cassetto portaoggetti anteriore chiuso in grado di contenere una bottiglia da 1 litro.

Colori e prezzi di Citroen C1 2019

Di serie Citroen C1 2019 a metano comprende airbag laterali, airbag testa. L’esperienza a bordo della city car può essere arricchita con una serie di optional, come clima, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, frenata di emergenza, bluetooth. Per acquistare Citroen C1 2019 possono adesso bastare 9.500 euro, ma il prezzo è variabile anche per via delle continue promozioni della casa automobilistica spagnola.

Su Citroen C1 2019 sono disponibili 8 colori: Ink Black, Silver Grey, Graphite Grey e Olive Brown, ai luminosi Polar White, Smalt Blue, Love Red, Sunrise Red e può essere equipaggiata con copricerchi da 14 o 15 pollici (a seconda delle versioni) oltre che con cerchi in lega 15 pollici diamantati.

Articolo precedentePeugeot 508, tutte le versioni della nuova station wagon. Motori, prezzi, allestimenti
Prossimo articoloRc auto, come accedere al proprio Fascicolo di sinistro

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here