
Si tratta di un modello a metà strada tra una station wagon e una monovolume, ma non per questo motivo si deve considerare la Chevrolet Orlando 2015 un modello senza una sua identità precisa. Anzi, è etichettabile come una valida esponente di un segmento di mercato sempre più in crescita: multi purpose wagon.
Sette posti
Pur non essendo mastodontica, misura 465 cm di lunghezza (184 di larghezza), la Chevrolet Orlando 2015 è omologata per sette posti. Lo spazio nell’abitacolo è tanto e, eccezion fatta per i due strapuntini nel bagagliaio, i cinque occupanti stanno comodissimi, per non scrivere “larghi”. Gli interni, complessivamente, sono di buon livello. Tanta la tecnologia a bordo, compreso Chevrolet MyLink, l’innovativo sistema di infotainment che funziona collaborando con lo smartphone del guidatore.
Un restyling efficace
Il design della Chevrolet Orlando 2015 non è particolarmente accattivante, ma il recente restyling ha dato al modello un po’ di “grinta” in più. Massicci i nuovi gruppi ottici che meglio si accostano alla forma complessiva del modello. Spiccano per qualità ed efficacia i sistemi di sicurezza presenti nell’auto.
Il diesel è agile e consuma poco
È da applausi, soprattutto per i consumi contenuti, il motore 2.0 turbodiesel, previsto in due varianti di potenza: 131 o 163 CV. Quest’ultimo si abbina all’allestimento LTZ, ossia il ricchissimo top di gamma (ma anche LT è pieno di accessori). Per gli amanti del benzina c’è il 1.8 (141 CV), forse un po’ più grintoso sullo scatto, ma anche più assetato di carburante. La Chevrolet Orlando è disponibile anche nella versione bi-fuel (benzina + GPL).
Super accessoriata, già nell’allestimento base
Già l’entry level della gamma Chevrolet Orlando 2015 rappresenta una buona soluzione, offerta anche un prezzo molto interessante (1.8 LT benzina, 21.000 euro). Per il GPL occorrono circa 2.000 euro in più. Le versioni diesel costano dai 23.000 ai 28.000 euro circa.
Potrebbero interessarti anche:
Chevrolet Trax: prezzo, dimensioni, interni e scheda tecnica
Chevrolet Spark: prezzo, dimensioni, scheda tecnica e opinioni