Chevrolet Corvette: prezzo, dimensioni, interni e scheda tecnica

Bolide capace di sfiorare i 300 km/h. Tanta tecnologia a bordo. Interni curati per essere una sportiva. La versione cabrio unisce aggressività e capelli al vento.

Chevrolet Corvette Stingray prezzo
Sotto il cofano di questo bolide batte un rombante V8 con una cilindrata pari 6.162 centimetri cubici, capace di erogare 466 CV e ben 630 Nm di coppia.

Coupé o cabrio, la Chevrolet Corvette Stingray resta sempre un sogno su quattro ruote. Sogno che ha un costo preciso: 77.900 euro, oppure 82.900 per la convertibile.

 

Un ritorno alle origini del mito

La Chevrolet Corvette è la settima generazione di questo iconico modello. Il nome Stingray è un omaggio alla versione del 1962, tra le più apprezzate dai collezionisti. Presentata al Salone di Detroit, la Chevrolet Corvette ha una carrozzeria molto aerodinamica, studiata per avere pochissimo attrito con l’aria, affinché l’auto possa raggiungere prestazioni motoristiche impareggiabili. Misura complessivamente 450 cm di lunghezza (188 di larghezza).

 

Alluminio e carbonio per una vettura più leggera

La nuova Chevrolet Corvette ha un design decisamente accattivante. È una biposto, come da tradizione, senza neanche un centimetro di spazio dietro le superbe sellerie del guidatore e del passeggero. È più leggera rispetto alle passate versioni: la carrozzeria combina alluminio e pannelli in fibra di carbonio. Le cinque prese d’aria sul cofano, sui parafanghi anteriori e nella parte posteriore della vettura ne accentuano l’aggressività, ma servono anche a raffreddare il potentissimo motore e a ridurre la portanza aerodinamica.

 

Bolide tecnologico

Tanta la tecnologia a bordo della nuova Chevrolet Corvette. Impressiona il Performance Data Recorder che permette di registrare le proprie prestazioni in strada e anche in pista. Non poteva certo mancare il plurilodato sistema multimediale MyLink. Quattro le modalità di guida selezionabili elettronicamente: Tour, Weather, Eco, Sport e Track. La versione cabrio ha una ipertecnologica capote in tela che si aziona automaticamente, anche in marcia, ma fino alla soglia dei 50 km/h.

 

Interni di gran classe per una sportiva

Gli interni della Chevrolet Corvette sono molto curati e non sempre è stato così nelle precedenti versioni. Bellissime le sellerie in pelle Nappa. La strumentazione è in alluminio e carbonio, proprio come la carrozzeria.

 

Un motore potentissimo

Sotto il cofano di questo bolide batte un rombante V8 con una cilindrata pari 6.162 centimetri cubici, capace di erogare 466 CV e ben 630 Nm di coppia. La velocità massima, limitata elettronicamente, tocca i 300 km/h (292 per l’esattezza). Passa da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi. Meglio non farsi troppe domande sui consumi e le emissioni di CO2. A questo propulsore è abbinato un cambio manuale a sette marce. Per avere ancora quale CV di potenza in più, è possibile optare per la “mostruosa” Corvette Z06.

 

Potrebbero interessarti anche:

Corvette Z06: la supercar di Chevrolet

Le 10 migliori supercar di sempre

Ford Mustang: prezzo, velocità e scheda tecnica

Articolo precedenteChevrolet Orlando 2015: prezzo, consumi e scheda tecnica
Prossimo articoloLe migliori auto italiane del 2015

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here