BMW Serie 6 M Sport Limited Edition: sportiva in tinta “Sonic Speed Blue”

Allestimento per 300 esemplari, i cerchi "M" da 20" sono personalizzati

BMW Serie 6 M Sport Limited Edition, la nuova variante votata al piacere di guida. Proposto da aprile, il pacchetto è limitato a 300 esemplari delle gamma sportiva Serie 6: Coupé, Cabrio e Gran Coupé.

La BMW Serie 6 M Sport Limited Edition in pillole

Diverse le novità estetiche: tinta carrozzeria “Sonic Speed Blue” metallizzata; cerchi “M” da 20″ nello specifico disegno a razze sdoppiate e in finitura bicolore; elementi in fibra di carbonio. Una configurazione sportiva anche per l’abitacolo, dotato di rifinitura in pelle Merino (in tinta bicolore nero e Fjord Blue) per i sedili, tappetini dedicati e con cucitura a contrasto nella stessa tinta Fjord Blue, accenti in fibra di Carbonio alla plancia e alla leva cambio, motivi grafici in blu con scritta “M Sport Limited Edition” ai battitacco caratterizzano l’interno vettura.

Proposte a benzina

Nulla da segnalare per la gamma motori, ancora con due varianti benzina e una turbodiesel. Si tratta del conosciuto 3.0 a sei cilindri in linea da 320 CV e 450 Nm di coppia massima fra 1.300 e 4.500 giri/min a tecnologia TwinPower Turbo con due turbocompressori, iniezione diretta “High Precision Injection”, comando valvole “Valvetronic” a fasatura variabile e controllo variabile “Doppio Vanos” degli alberi a camme, abbinato al cambio Steptronic a otto rapporti. Salendo di livello, sotto il cofano c’è il V8 (sempre TwinPower Turbo, iniezione diretta, “Valvetronic” e “Doppio Vanos”) da 450 CV e 650 Nm fra 2.000 e 4.500 giri/min.

Turbodiesel e ConnectedDrive

Riguardo alla motorizzazione a gasolio viene equipaggiato il 3.0 a 6 cilindri in linea Twin Power Turbo da 313 CV e 630 Nm di coppia massima fra 1.500 e 2.500 giri/min (abbinato anch’esso al cambio Steptronic a 8 rapporti) con sovralimentazione a fasi variabili, turbocompressore ad alta pressione con geometria variabile al lato di aspirazione, iniezione diretta di carburante common-rail con iniettori piezoelettrici. La trasmissione, oltre che “tradizionalmente” a trazione posteriore, propone per tutti i modelli la trazione integrale a sistema Bmw xDrive. La dotazione di serie include, per tutte le versioni, il pacchetto navigazione ConnectedDrive con Head-Up Display.

Articolo precedenteCitroen C3: anche a GPL, i prezzi
Prossimo articoloBollo prescritto: devono passare 3 anni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here