Arriva anche per BMW Serie 5 il momento dell’aggiornamento per guadagnare forza per affrontare i suoi competitor tedeschi. Questa nuova versione adotta una linea di cambiamenti estetici simile a quella vista nelle altre auto del brand, a iniziare dall’adozione di nuovi proiettori a Led più sottili sulla parte anteriore.
Anche l’ottica posteriore è stata ridisegnata in tre dimensioni e con una forma a L. Le luci in quest’area e quelle dei freni sono nello stesso modulo. E se le prese di scarico sono adesso tutte trapezoidali, la casa automobilistica teutonica permette di scegliere tra pneumatici da 18 e 20 pollici. Tra l’altro sono disponibili le varianti innovative BMW Individual Air Performance da 20 pollici che offrono meno peso e resistenza.
Esterni e interni di BMW Serie 5 2020-2021
Sul fronte del design, BMW ha introdotto per la Serie 5 nuovi colori della carrozzeria oltre a un nuovo pacchetto M Sport più aggressivo. La versione M550i xDrive presenta dettagli esclusivi che la distinguono dalle altre unità. Gli interni della BMW Serie 5 passano innanzitutto dalla riorganizzazione dei pulsanti sia sulla console centrale sia sul volante multifunzione. Il cruscotto si basa su BMW Live Cockpit Professional digitale con sistema operativo 7.0.
Il sistema multimediale è mostrato su un touchscreen da 12,3 pollici, ma è possibile prendere il controllo dal telecomando iDrive, con la voce o con i gesti. Il software può essere aggiornato in remoto. Se lo spazio di questa berlina è da sempre uno dei punti di forza, la capacità del bagagliaio è adesso di 530 litri.
L’equipaggiamento della nuova BMW Serie 5 comprende numerosi aiuti alla guida come il Parking Assistant di serie con retromarcia, in grado di guidare in autonomia gli ultimi 50 metri. La nuova versione della Serie 5 offre la nuova chiave digitale BMW con cui aprire e avviare l’auto dallo smartphone. Con questo sistema è possibile condividere la chiave fino aun massimo di cinque persone. È inoltre incorporato un nuovo sistema di registrazione della guida che registra gli ultimi 40 secondi di guida.
In questo modo il conducente può far vedere la dinamica di un eventuale incidente. È invece facoltativo il Driving Assistant con il cambio corsia per rimettere l’auto nella giusta direzione.
Prezzo e motori BMW Serie 5
BMW Serie 5 2020-2021 porta al debutto con i motori a 4 e 6 cilindri la tecnologia mild hybrid a 48 Volt. La tecnologia MHEV offre prestazioni migliorate combinate con un consumo di carburante inferiore. Il generatore di avviamento e una seconda batteria aumentano la quantità di energia frenante da recuperare. Bmw scommette anche sul turbodiesel, offerto nelle tre varianti da 190 CV (520d) e 286 CV (530d) e 340 CV (540d), migliorate nell’efficienza e nel rispetto ambientale.
Alle unità a diesel si affiancano i tre propulsori benzina da 184 CV (520i), da 252 CV (530i) e da 333 CV (540i) a cui si aggiunge l’unità V8 da 530 CV della M550i. Infine, sono in arrivo anche le varianti ibride plug-in 530e e 530e xDrive insieme ad altre 3 versioni PHEV della Serie 5 con motore termico 4 cilindri. Il prezzo di partenza è di circa 55.000 euro.