Benimar, la gamma completa di autocaravan 2020-2021

Design lineare e moderno, ben equipaggiati di serie e scelte orientate all’affidabilità

Sono 5 le collezioni di autocaravan a firma Benimar che sono adesso sul mercato. Punti in comune di tutti i modelli sono stile, qualità e comfort nel contesto di una costante ricerca di innovazione. La gamma Amphitryon si caratterizza per l’ampio spazio di guida, la visione periferica in cabina e un look esterno ispirato al design contemporaneo dei suv. Per migliorare il comfort, la motorizzazione standard è disponibile il modello con 140 CV con Esp.

La gamma Mileo offre profili dallo stile luminoso e moderno grazie alla combinazione interna di legno scuro con bianco. In dote porta con sé un motore da 160 CV, stereo integrato con comandi al volante, parete posteriore di design con illuminazione Led, cupolino in vetroresina rinforzata, tetto panoramico di gamma alta, letto basculante, porta cellula Luxe, finestre extra piatte.

Le altre gamme di camper Benimar

La gamma Tessoro si caratterizza invece per la presenza di serie di un lucernario panoramico e di un letto basculante. I cupolini sono realizzati in vetroresina rinforzata in monostampo. Questo offre una maggiore resistenza alla dilatazione rispetto al materiale plastico e quindi una maggiore affidabilità e resistenza nel tempo.

Gli autocaravan della gamma Sport hanno un design attuale e sono equipaggiati di con cellula Isb senza legno, finestre premium extra piatte, letto mansarda extra, parete posteriore di design e radio con comandi al volante.

Ecco quindi la gamma Benivan ovvero il furgone attrezzato industrialmente. Per semplicità di dimensioni, discrezione, funzionalità e qualità delle finiture, è pensato per gli appassionati di piccoli veicoli

Benimar, storico costruttore di autocaravan

Benimar ha costruito il suo primo autocaravan nel 1978, iniziando la vera produzione di serie nel 1986. Originalità e qualità sono stati i fattori determinanti per la sua integrazione nel gruppo francese Trigano. La doppia certificazione ISO 9001 e ISO 14001 garantisce la qualità e l’affidabilità dei prodotti nel contesto di un sistema di produzione sostenibile dal punto di vista ambientale. Il dinamismo del carattere mediterraneo abbinato alla tecnica e rigore centroeuropei dà come frutto la creazione di autocaravan di personalità. I mobili all’interno dei veicoli dispongono di un rivestimento con effetto 3D e resistenti ai graffi.

Molti dei modelli sono di serie sempre ben equipaggiati tra letto basculante, fodere sedili cabina, cerchi in lega, finestra e zanzariera porta cellula, supporto tv, doppio airbag, radio con comandi al volante. Quando il layout lo permette c’è spazio per un quinto posto in viaggio di serie. Le finestre extra piatte offrono quindi un design fluido.

Articolo precedenteGomme invernali, i consigli per scegliere quelle migliori
Prossimo articoloMal d’auto: rimedi efficaci per combattere la nausea

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here