Continuano a rimanere tra le alternative più ricercate perché le auto alimentate a gpl sono in grado di assicurare consumi ridotti, ma anche un limitato impatto ambientale, sempre fondamentale in questi tempi di limitata circolazione.
Fiat Panda 1.2 EasyPower
Il grande classico italiano della Fiat Panda è disponibile anche con impianto a Gpl abbinato al motore a benzina 1.2 da 69 CV con prezzi variabili da 14.600 euro per la Easy e da 15.600 euro la Power. Se allarghiamo lo sguardo, utile per il confronto, scopriamo la presenza di altre alternative ecologiche come la mild hybrid da 15.100 euro e la variante a metano ovvero la 0.9 Twin Air turbo con 70 CV Natural Power e impegno di spesa da 16.250 euro.
In listino anche la release a benzina 1.2 con 69 CV da 11.600 euro. Di serie sono disponibili climatizzatore, airbag testa, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna.
Ford Fiesta 1.1 Gpl
Il motivo in più per puntare su Ford Fiesta è la compatibilità per i neopatentati ovvero per chi ha conseguito la licenza di guida entro tre anni. La versione a Gpl del tradizionale modello della casa automobilistica statunitense è disponibile con carrozzeria a 5 porte, ha 75 CV e il powertrain è strategico per muoversi in libertà negli ambienti urbani. Più nel dettaglio, il motore tre cilindri 1.1 è accoppiato al manuale a 5 marce. Il prezzo listino va da 18.800 euro dell’allestimento Connect ai 19.700 della Business, fino a 20.400 della Titanium.
Di serie sono sempre presenti autoradio, climatizzatore, fari Led, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, avviso cambio corsia, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.
Kia Sportage 1.6 EcoGpl

La declinazione Gpl del suv coreano Kia Sportage – dimensioni pari a 449 centimetri di lunghezza e vano di carico fino a 1.480 litri – è disponibile solamente a trazione anteriore. L’impianto gas è realizzato dalla italiana BRC-MTM in collaborazione con Prins AutoGasSystem. La release a gpl si affianca alla versione a gasolio 1.6 CRDI da 116 CV, a due ruote motrici, e alla ibrida a gasolio 1.6 MHEV da 136 CV a trazione anteriore o 4×4 con prezzo da 31.750 euro.
La dotazione di partenza comprende autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fari adattativi, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.