Anche per Lancia Ypsilon arriva il momento della trasformazione in una versione ibrida. Il percorso di Fca di affiancare i modelli tradizionali a quelli mild hybrid sta andando avanti e nella city car del marchio Lancia (la sola auto a listino) trova adesso la sua nuova tappa. Più precisamente si tratta della Lancia Ypsilon Hybrid Ecochic ovvero la variante ibrida di quella auto che da queste parti continua a ricevere apprezzamenti e consensi.
I dati di vendita parlano chiaro: sono 3 milioni le unità vendute dal lancio sul mercato della primissima generazione e ci sono tutte le ragioni per scommettere in un miglioramento di questi numeri. La tendenza del mercato è proprio quella di scommettere sui veicoli sostenibili.
Lancia Ypsilon Hybrid Ecochic: motore, consumi ed emissioni
A spingere Lancia Ypsilon Hybrid Ecochic ci pensa il motore 3 cilindri da 1 litro Firefly da 70 CV che lavora insieme a un’unità elettrica Bsg (Belt integrated Starter Generator) da 12 volt e a una batteria al litio. Nessuna novità rispetto a quanto visto con le versioni mild hybrid di Fiat 500 e Fiat Panda, in cui la parte elettrica supporta ma non sostituisce quella termica. Ci sono quindi i dati sui consumi e le emissioni a essere particolarmente interessanti.
Come riferito dalla stessa casa automobilistica, questo propulsore abbatte i consumi del 24% rispetto al motore 1.2 Fire da 69 CV con crollo delle emissioni al 29%. Significa per il conducente ridurre le preoccupazioni sui blocchi della circolazione stradale, sempre più frequenti nelle grandi città, e approfittare delle facilitazioni all’acquisto riservate alle auto ibride.
Prezzi e versioni Lancia Ypsilon ibrida
Per quanto riguarda i prezzi, per la serie speciale Hybrid Maryne occorre un impegno di spesa di 16.400 euro. Si tratta della versione caldeggiata dalla casa automobilistica che propone carrozzeria blu e finiture in Dark Grey per la griglia frontale, le calotte degli specchietti, le maniglie e la sigla sul portellone. I pacchetto si completa con i cerchi da 15 pollici e il coprimozzo con il logo Y brunito, i vetri oscurati e il cruise control, i sensori pioggia e crepuscolare.
Naturalmente è anche possibile comprare le versioni tradizionali ovvero gli allestimenti Silver e Gold, i cui prezzi di listino sono rispettivamente di 14.450 e 15.750 euro. A proposito di promozioni, ricordiamo che fino al 30 giugno è disponibile la formula di finanziamento zero anticipo, prima rata nel 2021, rate da 115 euro per i primi 18 mesi e poi altre 72 rate da 185 euro proposta da Fca Bank.