Sempre più auto a metano sul mercato, a iniziare dalla nuova triplice opportunità offerta da Seat: Ibiza, Arona e Leon. Le tre vetture sono adesso acquistabili con un terzo serbatoio per il metano. Nel caso di Ibiza e Arona, l’autonomia dichiarata raggiunge ora i 360 chilometri mentre la Leon arriva a percorrere 440 chilometri. E all’orizzonte si prospetta la disponibilità del biometano proveniente da fonti rinnovabili. A conti fatti, solo un modello completamente elettrico alimentato è in grado di contenere in misura maggiore, fino all’azzeramento, il livello di emissioni.
Le tre nuove auto si affiancano ai modelli Volkswagen (up! e Golf, ma anche Passa e Touran), Fiat (Panda, Qubo e Doblò, ma anche Multipla, Punto e Grande Punto) e Audi ovvero Audi A3, Audi A4 e Audi A5, oltre ad Audi A1 g-tron a metano con motore 1.0 TFSI tre cilindri da 90 CV in versione bifuel.
Seat Ibiza anche a metano
Le dimensioni esterne di Seat Ibiza a metano sono pari a 4.059 mm in lunghezza, 1.780 mm in larghezza e 1.444 mm in altezza, con un passo di 2.564 mm. I passeggeri anteriori possono beneficiare di una larghezza totale di 1.425 mm e un’altezza massima di 1.022 mm dai sedili regolati nella posizione più bassa al tetto. Allo stesso modo, i sedili posteriori sono larghi 1.403 mm e offrono un’altezza massima di 957 mm, oltre a un generoso spazio per le gambe. La capacità del bagagliaio della Ibiza TGI è pari a 262 litri.
Ci sono anche Seat Arona e Leon 2019
Seat Arona è una vettura con un look da crossover. Offre una gamma di dotazioni a richiesta, tra cui 68 combinazioni di colori. In termini di sicurezza passiva, attiva e preventiva, l’auto propone sistemi di assistenza alla guida come Front Assist per la guida in città con riconoscimento dei pedoni, Hill Hold Control, fari full Led, rilevatore di stanchezza, sensori e luci pioggia e sistema di frenata multipla.
Tra gli equipaggiamenti disponibili a richiesta si segnalano Rear Cross Traffic Alert, Blind Spot Detector e sistema di assistenza al parcheggio Park Assist, utile sia per il parcheggio parallelo in retromarcia, sia per quello a 90 gradi.
Seat Leon a metano aggiunge una serie di tecnologie e dotazioni di sicurezza tra cui Adaptive Cruise control, sistema di assistenza alla frenata di emergenza Front Assist con riconoscimento dei pedoni, Traffic Jam Assist, sistema Lane Assist per evitare lo spostamento nella corsia sbagliata, assistente per le luci abbaglianti e rilevatore di stanchezza.
Il modello può contare anche su telecamera posteriore, caricabatterie wireless per cellulari con amplificatore del segnale GSM, sistema infotainment Full Link per collegare i cellulari tramite Android Auto o Apple CarPlay e app come Alexa, l’assistente vocale digitale di Amazon, e Shazam per il riconoscimento dei brani musicali trasmessi.