Superbollo, la tassa che falcidia i ricchi. Attuata nel 2001, per i proprietari di auto con potenze superiore ai 185 kW, ha penalizzato l’acquisto dei modelli più lussuosi.
Superbollo 2017: oltre 30mila auto in meno
“Dal 2011 al 2014, il parco circolante è passato da 217mila a 183mila auto”, ravvisa AutoUncle.it, portale specializzato nella compravendita di vetture usate garantite. E così, dei 168 milioni previsti, solo 60 sono finiti nelle casse dello Stato. “Sempre nel primo anno di superbollo (2012), le esportazioni delle superauto sono cresciute del 115%, del 57% nel 2013 e del 14% nel 2014, quando ormai i pezzi nel nostro Paese si erano ridotti drasticamente”.
Superbollo 2017: contraccolpo economico
“In altre parole, l’indotto generato dalle auto “potenti” è una risorsa che andrebbe favorita ma che, invece, dal 2011 viene ostacolata in tutti i modi, anche se bisogna aggiungere, infine, che si tratta spesso di auto dai costi elevati”, proseguono da AutoUncle. “Dal 2011 al 2012 c’è stato poi il calo (meno 35%), di immatricolazioni, per quello che riguarda le auto “over 185 kW”, con una perdita di fatturato di 550 milioni di euro – aggiungono -. Non bisogna scordare poi che anche i premi assicurativi tendono a crescere con la potenza e il livello del veicolo”.
Superbollo 2017: Maserati le più diffuse nell’usato
Dati dai quali AutoUncle.it è partita per stilare una classifica delle vetture, con potenza superiore ai 185 kW, più diffuse sul mercato dell’usato in Italia. Il podio è esclusivamente presidiato dalle Maserati: al comando la Ghibli (2014), con 392 vetture in vendita, per un prezzo medio di 57.400 euro, segue, in seconda posizione, il suv Levante Levante (2016), con 187 unità disponibili, per un prezzo medio di 80.600 euro. Terza Quattroporte (2008), 132 vetture tra cui scegliere e un valore di circa 46.500 euro. Sotto la top 10, completata anche da Ferrari e Lamborghini.
La top ten delle usate sopra i 185 kW
Auto / Modelli in vendita / Prezzo medio / Anno / Km (-mila)
1. Maserati Ghibli 392 57.400 2014 38
2. Maserati Levante 187 80.600 2016 2
3. Maserati Quattroporte 132 46.500 2008 65
4. Ferrari F430 91 112.600 2006 34
5. Ferrari 458 79 182.300 2012 26
6. Maserati Granturismo 70 65.900 2010 52
7. Ferrari California 65 119.600 2010 35
8. Ferrari 360 58 74.100 2001 46
9. Lamborghini Gallardo 44 123.100 2007 40
10. Lamborghini Huracàn 36 213.800 2015 4