Ferrari Omologata, nuova coupé realizzata in un unico esemplare

Ecco il risultato del lavoro di Ferrari Special Projects. Ferrari Omologata si ispira alla Ferrari 812 Superfast coupé con motore V12 anteriore

Ancora una nuova produzione dalla divisione Ferrari Special Projects, incaricata di costruire veicoli speciali su misura. Questa volta, l’oggetto della riprogettazione è stata la Ferrari 812 Superfast coupé con motore V12 anteriore. Il risultato? La Ferrari Omologata con la colorazione Rosso Magma e una sofisticata livrea racing. Negli ultimi 11 anni, questo è il decimo progetto speciale basato sui modelli a 12 cilindri.

L’auto è stata ordinata da un appassionato di one-off della Casa di Maranello e ci sono voluti poco più di due anni per crearla. Oggi è una coupé unica chiamata Ferrari Omologata ha lasciato per la prima volta l’officina sul circuito aziendale. Si ispira alla tradizione delle Gran Turismo Ferrari e ha debuttato sul circuito di Fiorano, in un test dove è stato possibile ascoltare il sound del V12 aspirato del Cavallino Rampante e godere di un design innovativo.

Ferrari Omologata, supercar con motore V12 anteriore

Lo sforzo principale si è concentrato sulla creazione di una nuova carrozzeria, che ricalca chiaramente le caratteristiche delle Ferrari 250 GTO e 250 LM da corsa degli anni Sessanta. L’intero volume è stato volutamente reso più aggressivo tramite l’eliminazione del finestrino laterale fisso, mentre tre fenditure orizzontali frazionano il volume fastback della vettura per abbassare visivamente il posteriore.

Le caratteristiche più importanti sono la presa d’aria anteriore e la carenatura a lamelle posteriori. Del modello Superfast del donatore rimangono solo i fari e il parabrezza. La coda è sormontata da un prominente spoiler che aggiunge non solo carico aerodinamico, ma anche una buona dose di aggressività all’insieme.

I cambiamenti nell’abitacolo non sono così evidenti e si sono limitati principalmente a finiture e decorazioni. I sedili sono rivestiti in pelle blu e denim e hanno cinture di sicurezza a quattro punti. Numerosi accenti argento, che il modello Superfast originale, sono stati sostituiti da dettagli neri.

La sfida più grande è stata quella di trovare l’equilibrio tra espressività estetica e limitazioni tecniche: la Omologata doveva infatti mantenere la propria purezza formale ma, al contempo, conquistare la strada con il proprio portamento. L’azienda emiliana non menziona la tecnologia. Di conseguenza dovrebbe essere rimasta standard. La Ferrari 812 Superfast ha un motore aspirato di 6,5 litri (800 CV), un automatico a sette velocità, trazione posteriore e un telaio completamente controllato.

Un solo esemplare per Ferrari Omologata

Ferrari Omologata è stata commissionata da un cliente europeo, è definita da Ferrari un “vibrante concentrato di tutti quei valori che definiscono la relazione speciale” tra Maranello e il mondo delle Gran Turismo: si tratta di una vettura in grado di trovarsi a proprio agio tanto su strada quanto in pista. Costruita in un unico esemplare e il suo prezzo non è stato rivelato, ma in genere per tali progetti è di diversi milioni di euro.

Articolo precedentePneumatici invernali o 4 stagioni? Quale scegliere? Pro e contro
Prossimo articoloHonda, Jeep, Volvo: sconti auto, offerte e nuove promozioni novembre 2020

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here