Auto più sicura segmento C: la Toyota Prius

Il modello della casa giapponese si conferma leader del segmento

Si può affermare che in ambito di sicurezza stradale il segmento C ottiene delle ottime soddisfazioni. Non a caso l’Ente EuroNcap ha premiato l’anno scorso la Toyota Prius, che giganteggia come auto più sicura segmento C, e in generale ha battuto la concorrenza degli altri modelli, anche di altri segmenti, nel 2016. Vediamo questo successo.

Auto più sicura segmento C, come e perché è maturato il successo della Toyota Prius

La Toyota Prius ha strappato lo scettro come auto più sicura del suo segmento alla compatta premium cinque porte Infiniti Q30. Il modello si è dimostrato molto efficace in tutte le prove e presenta una struttura particolarmente solida. I punteggi nelle 4 categorie (sicurezza adulti, sicurezza bambini, sicurezza pedoni, safety assist) sono molto elevati: 92%, 82%, 77% e 85%. La vettura è stata la prima ad effettuare i nuovi per i sistemi di frenata automatica di emergenza di AEB. Il safety pack Toyota Safety Pack viene fornito di serie su tutti i modelli di Prius e la sua presenza ha contribuito ad innalzare la media finale, grazie all’ottimo 85% in Safety Assist. La Prius entra così di diritto come auto più sicura segmento C.

La sicurezza in dettaglio

Alla Prius sono stati attribuite 5 stelle EuroNcap. Ottimi i risultati nella prova d’urto con la barriera laterale, ma anche sui test di frenata d’emergenza. La Toyota Prius è infatti dotata di un Aeb a bassa velocità di nuova generazione che rileva l’ostacolo e provvede a frenare in caso di mancata reazione del conducente: si riduce così il rischio di tamponare altri veicoli, ma aumenta anche la sicurezza per i pedoni. La funzione di frenata d’emergenza è parte integrante del sistema Pre-Crash che assieme all’Adaptive Cruise Control con funzione Full Speed Range Following, al Lane Departure Alert con controllo dello sterzo, ai sistemi Automatic High Beam e Road Sign Assist, compongono il pacchetto di dotazioni Toyota Safety Sense. L’ottima performance durante i crash test si deve anche alla Toyota New Global Architecture che aumenta la resistenza della vettura impiegando acciaio, ne migliora l’elasticità e devia la forza dell’impatto lontano dall’abitacolo.

Articolo precedenteLe auto più sicure di sempre: le regine
Prossimo articoloBatteria auto 70ah: info utili

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here