Un viaggio nella storia tra le auto più sicure di sempre. È possibile farlo grazie all’Ente Euro NCAP, che assegna questo “titolo” grazie ai risultati derivati da dei crash test ben precisi. Diamo quindi lustro ai modelli che fanno della sicurezza il loro punto di forza.
Le auto più sicure di sempre, come valuta Euro NCAP
Euro NCAP ha creato una valutazione della sicurezza espressa in stelle. I test collaudano la sicurezza del veicolo in quattro aree importanti: la protezione in caso di urto degli occupanti adulti, degli occupanti bambini e dei pedoni, poi la presenza di sistemi di assistenza in grado di prevenire incidenti. La sicurezza 5 stelle indica buona protezione globale in caso di impatto. Quella 4 stelle buona protezione in caso di impatto. La sicurezza 3 stelle media protezione degli occupanti, ma manca una tecnologia anticollisione. La sicurezza 2 stelle protezione nominale in caso di impatto, ma mancanza di una tecnologia anticollisione. Infine la sicurezza 1 stella indica protezione da impatto scarsa.
Dal 2009 al 2011
È dal 2009 che sono in vigore gli attuali criteri di valutazione. La prima vettura che può vantarsi di essere la più sicura tra il lotto di quell’annata è la Volkswagen Golf. Ha ottenuto il 97% nella protezione in caso di urti con adulti a bordo, l’84% con occupanti bambini, 61% per i pedoni e 71% per la presenza di sistemi di assistenza. L’anno successivo è la BMW Serie 5 ad essere la più sicura, con punteggio rispettivamente di 95%, 83% 78% e 100%. Nel 2011 è il turno della Chevrolet Aveo, che ottiene questo importante riconoscimento con 95%, 87%, 54% e 93%.
Dal 2012 al 2014
Irrompe la Volvo nel 2012, che sbaraglia la concorrenza con la V40, grazie a degli ottimi punteggi: 98%, 75%, 88% e 100%. Nel 2013 trionfa la Qoros 3 Sedan, con 95%, 87%, 77% e 81%. Si fa strada la Mercedes nel 2014. La sua V-Class risulta la più sicura con 93%, 87%, 67% e 85%.
Dal 2015 al 2017
Di nuovo scatenata la Volvo, che torna in auge con la XC90. Cinque stelle ottenute grazie al 97% per la sicurezza passiva dell’adulto, 87% per quella del bambino, 72% nella protezione dei pedoni e 100% per i dispositivi di sicurezza attiva. Nel 2016 lo scettro passa alla Toyota Prius: adulti 92%, bambini 82%, pedoni 77% e assistenza 85%. Infine, quest’anno c’è l’ennesimo ritorno della Volvo, grazie ai punteggi identici ottenuti dalla S90 e V90: adulti 95%, bambini 80%, pedoni 76%, assistenza 93%.