Auto dei capi di Stato: Germania, la macchina di Angela Merkel

La cancelliera tedesca si sposta con un'auto di casa dotata do ogni elemento di comfort e in grado di garantire prestazioni al top

auto dei capi di Stato

Angela Merkel, cancelliera della Germania, sarà una delle presenze principali in occasione del G20 in programma ad Amburgo il 7 e 8 luglio. La tedesca arriverà con la sua Audi A8 L W12 Security.

Auto dei capi di Stato: l’Audi A8 L W12 di Angela Merkel

Angela Merkel, ormai da anni alla guida della Germania, non poteva che utilizzare una vettura tedesca per i suoi spostamenti ufficiali. La cancelliera ormai da diverso tempo ha scelto la Audi A8 L W12, l’ammiraglia della casa dei quattro cerchi scelta da diversi capi di Stato e ministri.

Proprio per questo Audi ha deciso di non lasciare niente al caso e negli anni ha cercato di migliorare il più possibile la vettura. Tra gli aspetti che hanno subito importanti progressi ci sono l’esperienza di viaggio e sensoriale, oltre alla comodità a bordo.

La solidità è certamente una caratteristica distintiva della A8. La serie è nata addirittura nel 1988 e ha registrato un successo crescente. La casa tedesca è stata inoltre la prima a presentare un’auto con il telaio completamente in alluminio. Questo ha portato a una notevole riduzione del peso. Si tratta inoltre della prima ammiraglia con la trazione integrale.

Tanta tecnologia e comfort ai massimi livelli

Tra i motivi che hanno spinto la Merkel a puntare sulla Audi A8 c’è certamente il comfort. La nuova generazione presenta infatti notevoli accessori tecnologici per migliorare guida, sicurezza, consumi e prestazioni.

Tra le innovazioni segnaliamo i fari “attivi” Matrix LED e gli indicatori di direzione dinamici, prima mondiale. Non manca nemmeno il differenziale sportivo al posteriore per gestire al meglio gli oltre 500 CV delle versioni più potenti.

I sedili sono davvero comfortevoli e consentono di sdraiarsi anche a chi siede dietro. Importanti anche i sistemi di sicurezza, di cui ben 15 che utilizzano le funzioni radar o infrarossi.

L’ideale per chi non ama i compromessi

Il lusso è certamente la caratteristica più evidente della vettura sia all’interno sia all’esterno. E’ infatti difficile rinunciare al climatizzatore automatico a 4 zone o alla funzione di massaggio per i sedili.

I sedili posteriori sono regolabil elettronicamente come optional. Sono presenti inoltre raffinati particolari cromati e in acciaio. Il single frame con listelli doppi orizzontali cromati e la griglia del radiatore in acciaio inossidabile con struttura a maglia stretta e il simbolo W12, rivelano l’inconfondibile eleganza fin dal primo sguardo. Le prese d’aria e gli specchietti retrovisori esterni sono dotati di esterni in tinta.

I proiettori a LED Audi Matrix sono forniti di serie. Ancora più esclusività, con i cerchi da 20 pollici in alluminio fucinato a 15 razze strutturate, parzialmente lucidi.

Il motore di Audi A8 L W12 offre prestazioni impressionanti. Il propulsore 6.3 FSI quattro ha l’incredibile potenza di 368 kW (500 CV) e accelera da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi.

Articolo precedenteTergicristalli Qashqai: caratteristiche, manutenzione e offerte
Prossimo articoloLe auto più sicure di sempre: le regine

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here