Auto parti: le più sostituite, quanto costano

Il Daily Mail ha pubblicato un'indagine sui componenti dei veicoli più sostituiti, fornendo una stima dei prezzi

Auto parti

Auto parti: quali sono le più sostituite nel ciclo vitale di un’automobile? E quali costano invece di più? Una ricerca della testata britannica Daily Mail fornisce la risposta.

Auto parti: motorino di avviamento

C’è poco da fare: se il motorino di avviamento accusa malfunzionamenti, l’auto non parte. Un automobilista può cambiarne 5, spendendo 1.655 sterline. Per mantenerlo in buono stato evitate, a motore acceso, di insistere con la chiave.

Guarnizione della testata

Temperatura elevate possono danneggiare la guarnizione, fino a bruciarla. Provoca pertanto parecchi problemi al motore, con prestazioni inferiori, fuoriuscite di liquido radiatore e olio. In media vengono cambiati 5 volte, per una spesa di 3.500 sterline. Cercate di tenere sotto controllo la temperatura e perfettamente funzionante l’impianto di raffreddamento.

Pompa dell’acqua

Saliamo all’ottava posizione e troviamo la pompa dell’acqua. È responsabile della circolazione del fluido di raffreddamento e mantiene la temperatura del motore entro valori ottimale. Perdite, alte temperature e problemi di accensione segnalano guasti alla pompa. Abitualmente la si sostituisce 6 volte sulle proprie auto, spendendo 1.608 sterline. Vi consigliamo il cambio periodico del liquido di raffreddamento e dell’olio motore.

Cinghia di distribuzione

La cinghia di distribuzione riveste peso cruciale sotto il cofano di un veicolo. Qualora si dovesse rompere, potrebbe coinvolgere organi meccanici interni. Indicativamente un conducente la cambia in totale 6 volte per una spesa di 2.088 sterline. Ecco perché conviene tenere la vettura in un box o garage.

Alternatore

L’alternatore, collegato al motore, produce elettricità e alimenta la batteria. In base a quanto trapela dalla ricerca, va rimpiazzato con uno nuovo circa 7 volte, la spesa è di 2.506 sterline. Tutti i fenomeni elettrici influiscono sulla vita dell’alternatore ma per prolungarla c’è ben poco da fare.

Dischi freno e pastiglie

Nel sistema frenante sono maggiormente sollecitati i dischi e le pastiglie. L’allungamento degli spazi di arresto, l’assetto che “balla” o stridii metallici sono spie di un malfunzionamento. Generalmente, il guidatore sostituisce dischi e pastiglie 10 volte, spendendo 1.730 sterline. Limitate inchiodate e lunghe discese con il piede sul freno.

Frizione

I driver britannici cambiano la frizione approssimativamente 10 volte, spendendo 5.670 sterline. Per mantenerla più a lungo in salute non stressatela, ad esempio, se vi trovate fermi al semaforo, mettete in folle e attivate il freno di stazionamento.

Volano frizione

Al terzo posto troviamo il volano, disco (solitamente d’acciaio) collegato alla frizione e all’albero motore e alla frizione, da rendere più fluido, incrementando l’inerzia. Perde colpi quando la frizione tende a slittare, l’innesto dei rapporti al cambio è difficoltoso e rumoroso. Questo componente viene sostituito attorno alle 10 volte, spendendo 7.740 sterline. Volano e frizione sono strettamente correlate. Se uno dei due subisce guasti, cambiateli assieme: dureranno di più.

Batteria

Su di un gradino la batteria, rimpiazzata in media 13 volte, spendendo 2.015 sterline. Percorrete tragitti molto brevi? Non lasciate l’auto ferma a lungo, affinché l’accumulatore si ricarichi completamente.

Filtro carburante

In cima alla classifica auto ricambi il filtro carburante. Nel Regno Unito lo cambiano intorno alle 25 volte, con una spesa di circa 1.775 sterline. Impurità e depositi tendono a intasarlo.

Articolo precedenteAuto cabrio: le proposte sul mercato che preferiamo
Prossimo articoloGomme estive: in inverno sono dannose, ecco perché

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here