Loro perdono il tetto, noi la testa. Ecco quali sono attualmente sul mercato le auto cabrio più emozionanti.
Auto cabrio: Alfa Romeo 4C Spider
Leggerezza fa rima con potenza. Almeno nell’ambiente dei motori. L’Alfa Romeo 4C Spider applica tale principio alla regola, unica della sua struttura con struttura in fibra di carbonio. Cambia poco nel design il MY 2018, perfezionata soprattutto sul versante meccanico. Il motore rimane collocato in posizione centrale e la trazione è posteriore. L’unità a benzina sprigiona 240 cavalli. Il listino prezzi parte da 75.500 euro.
Auto cabrio: Bentley Continental GTC
Inglesi e tedeschi non andranno d’amore e d’accordo. Ma quando mettono da parte vecchie acredini, sai che numeri… Bentley, brand sotto controllo Volkswagen, condivide nella nuova Continental GTC la piattaforma della Porsche Panamera. In merito allo sviluppo telaio, è adatto alle esigenze e alle richieste dei progettisti di Crewe. Quattro posti alta 1.40 cm con due porte e interni pregiati. Il display rotante sparisce in favore di tre quadranti analogici. Il W12 6.0 biturbo, rinnovato, eroga 635 cavalli e 900 Nm. Tenetevi forte per il prezzo: 247.976 euro.
Auto cabrio: BMW Z4
A discapito di una riconosciuta eleganza, la Z4 sfoggia dettagli appariscenti. La calandra con doppio rene e il cofano proteso in avanti costituiscono due elementi caratteristici che certamente verranno ripreso anche nelle produzioni future. L’abitacolo a due posti, arretrato, riserva al guidatore una postazione completamente nera. Ambiente espressamente concepito per non distogliere l’attenzione dalla strada, in contrapposizione ai dettagli d’effetto della carrozzeria. La coda è compatta. Il quadro strumenti, digitale, si integra con lo schermo riservato al sistema per l’infotainment, senza dimenticare l’head-up display. Sviluppata in collaborazione con la Toyota, prevede il quattro cilindri 2.0 e il sei cilindri 3.0, con potenze da 187 CV a 355 Cv. Trazione posteriore. Il prezzo parte da 43.800 euro.