Sono sempre di più le persone che scelgono di puntare su un’auto con alimentazione a gpl, una valida alternativa per chi vuole risparmiare sui costi di rifornimento. Chi vuole spendere poco anche in fase d’acquisto può puntare sulla Dacia Sandero, un modello versatile ed efficiente.
Auto meno costosa Gpl: perché scegliere un’auto a Gpl
Scegliere un’auto a gpl può dare la possibilità di usufruire di molteplici vantaggi. Si tratta di vetture bi-fuel, ovvero in grado di funzionare con due diversi tipi di alimentazione, benzina e gpl. Il rifomimento di questo genere di veicoli è più economico: il gpl, infatti, ha un costo inferiore di circa il 50% rispetto alla benzina.
Si deve però tenere presente un svantaggio non del tutto trascurabile: la resa del Gpl è minore rispetto al carburante tradizionale, quindi sarà necessario fare il pieno più frequentemente. Scegliere un modello del genere può essere l’ideale per chi è abituato a percorrere molti chilometri e a viaggiare frequentemente.
Acquistare un mezzo a gpl è inoltre consigliabile per chi è particolarmente attento all’ambiente. Il carburante è infatti una miscela di idrocarburi (Gas-propano-liquido): l’ingrediente principale è il propano in stato liquido. In base agli ultimi studi effettuati l’emissione di polveri sottili è inferiore del 20-30% rispetto alle auto tradizionali. L’anidride carbonica è inoltre minore addirittura del 50%.
Può essere però necessario sottoporre periodicamente la vettura a manutenzione per essere certi che l’impianto funzioni correttamente.
Auto meno costosa Gpl: il primato della Dacia Sandero
La Dacia Sandero può vantare l’importante record di essere l’auto a Gpl meno costosa. Pur trattandosi di un modello arrivato sul mercato già da qualche tempo, nel corso degli anni ha saputo rinnovarsi sia nelle forme sia nella dotazione tecnologica disponibile. Può essere considerata la scelta adatta per chi non desidera spendere cifre eccessive, ma non vuole rinunciare a prestazioni e abitabilità.
E’ certamente un modello con un basso impatto ambientale, ma che appare particolarmente potente rispetto ad altre vetture della categoria. Nonostante il prezzo economico (9.850 euro per la versione a cinque porte), lo spazio a bordo non manca di certo. Fare viaggi lunghi in compagnia di tutta la famiglia è quindi semplice. Chi si appresta a partire per un periodo di vacanze può inoltre contare su un bagagliaio davvero ampio (fino a 320 litri, ma che possono crescere fino a 1.200 abbassando i sedili posteraccesiori).
Per i più esigenti è disponibile l’allestimento Lauréate, che offre di serie elementi quali la radio e i fendinebbia. Altri accessori quali climatizzatore e cerchi in lega devono invece essere inseriti a pagamento, ma con un costo accessibile rispetto alla concorrenza.
Ricca anche la dotazione per chi vuole spostarsi in totale sicurezza: sono compresi infatti quattro airbag ed Esp. Quattro su cinque le stelle ottenute nei crash test Euro NCAP.