Siete a conoscenza in una revisione auto cosa controllano? Gli elementi sono tanti ed è importante conoscerli per non lasciare la propria auto in mani sbagliate e per non rischiare di doverla rifare.
Revisione auto cosa controllano: carrozzeria, parabrezza, freni, gomme
Accertatevi, innanzitutto, che la vettura venga alzata sul ponte sollevatore oppure posta sulla fossa di ispezione per essere controllata nel sottoscocca. Nella carrozzeria non sono tollerate ammaccature troppo evidenti o segni di ruggine o di corrosione. Il paraurti non deve essere rotto o piegato. Il parabrezza non deve essere rotto, nemmeno in un piccolo punto, pena la necessità della sostituzione. Gli specchietti retrovisori devono essere integri, così come le cinture di sicurezza. Nel controllo dei freni l’auto verrà posizionata anche su rulli o sulle piastre di frenatura per rilevare l’efficienza e lo squilibrio dinamico. Successivamente durante la revisione auto viene controllato il funzionamento del freno a mano. Per le gomme: non devono presentare un battistrada consumato irregolarmente o inferiore alla misura minima prevista dal Codice della Strada, che è di 1,6 m.
Revisione auto cosa controllano: parti meccaniche, luci, limiti di emissioni
Inoltre, nella revisione di un’auto vengono controllati, anche con l’aiuto dell’apposita strumentazione ove previsto: sterzo, sospensioni e trasmissione. Nelle luci viene controllata l’efficienza di anabbaglianti, abbaglianti, di posizione, di direzione, di arresto e della targa, nonché l’allineamento dei fasci luminosi anteriori ed il fatto che le plastiche esterne non siano opacizzate. Altri controlli su segnalatore acustico, tergicristallo, sulla nonché la presenza a bordo del veicolo della dotazione obbligatoria, e cioè gilet catarinfrangente, triangolo, crick, chiave delle ruote. Infine viene fatta una verifica sul rispetto dei limiti di emissione sia per gli inquinanti, sia del rumore complessivo.
Revisione se non passata si paga lo stesso
Mantenete sempre in buone condizioni la vostra auto così che, al momento della revisione, non ci saranno problemi per superare le verifiche. Se la revisione auto non viene superata si paga lo stesso perchè, oltre al costo della riparazione, si dovrà aggiungere il prezzo di una nuova revisione, da fare entro 30 giorni dall’esito negativo.