Auto dei capi di Stato: Francia, la macchina di Macron

Il neo presidente francese ha scelto una Citroen DS, che arriverà sul mercato solo a gennaio 2018

auto dei capi di Stato

Emmanuel Macron, da poco insediatosi alla guida della Francia, si sta preparando a uno dei primi eventi istituzionali, il G20 di Amburgo. All’appuntamento, fissato per il 7 e 8 luglio, si presenterà con la Citroen DS7 Crossback.

Auto dei capi di Stato: la Citroen DS7 Crossback di Macron

Emmanuel Macron, da poco eletto in Francia, ha deciso di puntare su un’auto di casa per i suoi spostamenti. La scelta è ricaduta sulla Citroen DS7 Crossback, il primo Suv del brand di lusso della Gruppo PSA. Si tratta di una scelta piuttosto insolita: finora, infatti, nessun capo di Stato aveva puntato su un suv-crossover, un genere di vetture sempre più gradite dal pubblico.

La preferenza del politico appare singolare anche per un altro motivo: la nuova DS 7 Crossoback non è ancora in vendita. Il debutto avverrà inizialmente in Cina, mentre in Europa arriverà nel 2018.

Gli interessati hanno però già la possibilità di ordinare una serie speciale denominata La Premiere. L’ordinazione può essere effettuata solo via web entro il 31 dicembre. Le consegne avverranno invece nei primi mesi del prossimo anno.

La serie limitata denominata “La Premiere” è disponibile soltanto nelle più potenti motorizzazioni disponibili. Si può scegliere tra il benzina THP da 225 cv al prezzo di quasi 53mila euro e il turbodiesel BlueHDI da 180 cv a poco più di 52mila euro. Entrambe le versioni sono dotate di trazione anteriore e cambio automatico a otto marce.

Una vettura all’avanguardia e sicura

In occasione della prima parata pubblica sono stati in tanti a chiedersi quale fosse il modello su cui viaggiava Macron. Sembrava infatti incredibile che il presidente potesse avere scelto un modello ben prima del suo debutto sul mercato.

Ingegneri e tecnici DS hanno comunque cercato di non lasciare niente al caso attrezzando il veicolo al meglio per preservare la sicurezza di guidatore e passeggeri. Tra le modifiche effettuate segnaliamo la scocca blu inchiostro, il tetto apribile ealizzato su misura, edc elementi identificativi della funzione (emblema ‘République Française’, supporto per la bandiera…).

Gli interni sono invece in pelle Art Leather nera (Ispirazione Opéra) con un tocco di creazione francese: la Toile de Laque, creata e prodotta dall’Atelier Maury. I cerchi da 20 pollici sono stati invece personalizzati con elementi dorati.

Spicca inoltre una novità davvero particolare che sarà apprezzta dai più esigenti. L’auto è dotata di un sistema che preannuncia la guida autonoma. Non manca nemmeno la sospensione DS del XXI secolo, che anticipa le imperfezioni della strada agendo costantemente sulle sospensioni.

 

Articolo precedenteBatteria auto quando sostituire
Prossimo articoloSpia temperatura acqua: perchè è accesa, cause e rimedi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here