App per costi viaggi: le migliori da utilizzare quando si è al volante

Sono disponibili per smartphone e tablet per ricevere informazioni in tempo reale e arrivare a destinazione senza difficoltà

app per costi viaggi

Le app per smartphone e tablet possono fornirci un aiuto importante per molte attività della nostra attività quotidiana. Per chi è abituato a viaggiare frequentemente con la propria auto ne sono disponibili diverse per programmare al meglio ogni spostamento.

App per costi viaggi: via Michelin

Una delle app più conosciute e apprezzate dagli automobilisti è certamente Via Michelin. E’ in grado di fornire informazioni precise e dettagliate su gni tipo di viaggio che si sta per intraprendere. Questo servizio può essere fornito grazie a un database che comprende mappe gratuite e il calcolo di ogni itinerario.

Può essere considerata una sorta di navigatore satellitare in grado di garantire informazioni sul traffico in tempo reale. L’utente può inoltre ricevere notifiche in caso di superamento dei limiti di velocità, avvisi di pericolo (ad esempio per lavori in corso, per rallentamenti o nel caso di incidenti) e le tempistiche per raggiungere una determinata destinazione.

App per costi viaggi: Waze

Waze è un navigatore GPS disponibile per device iOS, Android e Windows. A differenza delle altre app di questo tip rappresenta la scelta ideale per chi non solo deve affrontare un viaggio, ma vuole anche avvalersi del supporto dei social network. Gli utenti che la scaricano, infatti, possono ottenere da altre persone che la utilizzano informazioni relative allo stato del traffico, presenza di incidenti e autovelox nel tragitto e costi del carburante.

Ognuno può allo stesso tempo fare il proprio contributo a chi ne ha la necessità. E’ inoltre possibile installare le destinazioni più frequenti (es. casa e lavoro), destinazioni preferite (luoghi che si desidera raggiungere (es. cinema, stadio, ristorante) e le destinazioni associate a un determinato evento presente nel calendario dello smartphone o in quello di Facebook.

App per costi viaggi: MyWay

MyWay è l’app ufficiale di Autostrade per l’Italia, da sempre impegnata per preservare la sicurezza di chi si mette in viaggio. E’ gratuita e consente di ricevere informazioni importanti quali traffico in tempo reale, presenza di tutor sulle strade, telecamere e servizi in autostrada.

Si tratta del servizio ideale per chi deve pianificare un viaggio in autostrada e sulle principali arterie stradali italiane. Chi la utilizza può inoltre ricevere informazioni su aree di servizio con il carburante più economico, servizi presenti nelle aree di servizio (WI-FI, Bar, Ristorante, Punto Blu, Fido Park, Nursery, ecc). In caso di necessità è inoltre possibile chiamare il soccorso meccanico e sanitario.

App per costi viaggio: Spy-T

Spy-T rappresenta l’applicazione più adatta soprattutto per chi è abituato a trascorrere diverse ore alla guida per motivi di lavoro e ha poco tempo da perdere. Chi la scarica può infatti ricevere informazioni vocali (quindi senza il rischio di distrazioni alla guida) sul traffico in tempo reale. Quando le strade appaiono troppo congestionate l’utente l’utente riceve un segnale di allarme in modo tale da scegliere eventuali strade alternative.

Il radar di cui è dotata l’app è in grado di mostrare una rappresentazione grafica dell’area che si sta percorrendo. Sullo schermo compaio diverse intensità di colore a seconda del livello di traffico. E’ inoltre presente un sensore che visualizza i livelli di intensità di traffico sui tre itinerari più rapidi per arrivare a destinazione senza troppe difficoltà. pp per costi viaggi: VAI Anas Plus

E’ l’app ufficiale dell’ANAS (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade) ed è pensata per conoscere l’evoluzione in tempo reale del traffico su tutta la rete stradale e autostradale.

Particolarmente utile è la funzione “Mappa”, che consente di ricevere ogni tipo di informazione rispetto all’area in cui ci si trova (es. lavori in corso, velocità medie e incidenti). Accedendo ai pannelli laterali viene invece visualizzata la velocità media di una strada selezionata o la distanza dagli eventi più critici. I dati si aggiornano automaticamente e autonomamente ogni 3 minuti.

 

 

Articolo precedenteMigliori auto low cost: paghi poco e sei soddisfatto
Prossimo articoloLe 10 migliori auto d’epoca: le vetture più sognate e desiderate

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here