Migliori auto low cost: paghi poco e sei soddisfatto

Dacia piazza tre suoi modelli, ma fanno sul serio anche Citroen, Peugeot e Opel. Per chi è patriottico e ha basse aspettative la DR Zero.

Le 10 migliori auto usate

Soprattutto se abitiamo fuori città è impossibile fare a meno della macchina. E se la ‘vecchia guardia’ non funziona più? Beh, opzioni economicamente valide ve ne sono. Andiamo a conoscere le migliori auto low cost.

Migliori auto low cost: Citroen C1

Le contenute dimensioni (massa di soli 840 kg) permettono alla Citroen C1 di districarsi ottimamente nel traffico cittadino. In versione Airscape con tettuccio in tela apribile. Prezzo: 10.000.

Dacia Dokker

Immensamente spazioso il multispazio Dacia Dokker. Ospita agevolmente cinque persone e il bagagliaio arriva fino ai 3.000 litri. Prezzo: 9.900 euro

Dacia Logan MCV

Nella lista troviamo anche la Dacia Logan MCV. Che spinge sì poco (73 cavalli), ma ha un bagagliaio di ben 573 litri. Prezzo: 8.700 euro.

Dacia Sandero

Più economica di tutte la Dacia Sandero. Frontale più moderno grazie all’ultimo restyling. Prezzo: 7.450 euro.

DR Zero

Proviene dal Molise la cinque porte DR Zero. Simpatica nell’aspetto, la motorizzazione a tre cilindri da 998 cc è disponibile anche con doppia alimentazione benzina e GPL. Prezzo: 8.480 euro.

Ford Ka+

Una citycar che tanto citycar non è Ford Ka+, a giudicare dalle dimensioni: lunga 3.93 m, ha 4 cm in più della Fiesta. Soddisfano bagagliaio (270 litri) e prestazioni, col 1.2 litri Ti-VCT che sviluppa 71 cavalli. Prezzo: 9.750 euro.

Opel Karl

Pensata per le famiglie Opel Karl. Interni spaziosi, il sistema di infotainment IntelliLink con schermo da 7’’ consente di connettere il proprio smartphone. Unico il motore, a benzina da 75 cavalli. Prezzo: 10.050 euro.

Peugeot 108

Peugeot 108 è una moderna citycar a tre e cinque porte. Il touchscreen da 7” dotato della funzione Mirror Screen include i nuovi protocolli di connettività MirrorLink e AppInCar. Prezzo: 10.050 euro.

Skoda Citigo

Partendo dal gradino più basso troviamo Skoda Citigo. Riprende i dettami stilistici della sorella Volkswagen up!, anche se differisce per alcuni dettagli, tra cui la calandra in color argento su fondo nero. Interni minimalisti. Prezzo: 10.220 euro.

Suzuki Celerio

Suzuki Celerio punta tutto su concretezza, comfort ed efficienza. Compresi nella dotazione di serie ESP, TCS ed indicatore di marcia. Prezzo: 8.990 euro.

Articolo precedenteMigliori auto Classe C: i modelli più in voga
Prossimo articoloApp per costi viaggi: le migliori da utilizzare quando si è al volante

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here