Il prossimo weekend (sabato 20 e domenica 21 settembre) andrà in scena la 15esima edizione del Trofeo Pieve, la classica riservata alle auto d’epoca che si svolge puntualmente ogni anno in provincia di Arezzo, a Sansepolcro.
La rievocazione storica della cronoscalata al Passo dello Spino
Una delle corse automobilistiche riservate ad auto storiche più difficile e di maggior prestigio a livello internazionale. Due giornate di gare con decine dichilometri da percorrere sulle colline toscane per rievocare la storica cronoscalata che conduceva le vetture negli anni ’30 da Pieve Santo Stefano al Passo dello Spino.
Sabato la prova turistica, domenica la gara
Per l’occasione sfileranno nella provincia di Arezzo alcune tra le più importanti vetture storiche di sempre. La manifestazione di regolarità si dividerà in due tappe principali, che poi coincidono con le giornate in cui effettivamente si terrà la corsa. Sabato ci sarà la prova turistica, mentre domenica si accenderanno i motori per la competizione vera e propria che prevedere il percorso verso il Passo dello Spino come veniva effettuato un tempo. L’evento muove ogni anno decine di appassionati in una delle corse più difficili per la meccanica e per l’abilità dei piloti che viene messa sempre a dura prova.
L’anno scorso si impose Paciaroni
Nella gara, organizzata da Ams – Auto moto storiche alto Tevere -, lo scorso anno si è imposto Gianpaolo Paciaroni, a bordo di una Abarth del 1979. Una gara dominata in lungo e in largo per tutte le 30 prove da affrontare, che gli sono valse anche il Super trofeo Zanon e la targa di vincitore delle prove a cronometro sulla Salita dello Spino.