Le 10 auto d’epoca più belle e costose di sempre

Ecco quali sono le auto d'epoca più belle e più costose al mondo.

Ferrari 250 GTO
Ferrari 250 GTO

Il mercato delle auto d’epoca è in forte ascesa, ma le cifre da capogiro sono raggiunte solo dalle auto d’epoca più belle sia sotto il profilo estetico che tecnico. Stando ai dati ufficiali delle case d’asta, nove su dieci delle auto d’epoca più belle e costose di sempre sono Ferrari.

Tuttavia, molte auto d’epoca sono state vendute in forma privata, come la Bugatti Type 57SC Atlantic dal valore di oltre 30 milioni di dollari, oppure la Mercedes 540K Roadster venduta nel 2004 al prezzo di 11,7 milioni di dollari o la Ford GT40 con la livrea Gulf dal costo di 11 milioni di dollari appartenuta all’attore Steve McQueen. Di seguito, la top ten delle auto d’epoca più belle e costose di sempre.

10 – Ferrari 250 Testa Rossa (numero 4)

L’esemplare numero quattro della Ferrari 250 Testa Rossa, prodotto nel 1957 ed appartenuto al pilota Pietro Drogo, è stato venduto a Maranello al prezzo di 8,9 milioni di euro.

9 – Ferrari 340/375 MM Berlinetta

Uno dei tre esemplari di quest’auto d’epoca ha partecipato all’edizione 1957 della 24 Ore di Le Mans ed è stata venduta al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este al prezzo di 9,3 milioni di euro.

8 – Ferrari 250 LM

L’esemplare numero 24, su 32 prodotti, della Ferrari 250 LM del 1964 è stata venduta negli Stati Uniti al prezzo equivalente di 10,6 milioni di euro.

7 – Ferrari 250 GT SWB California Spyder

Un’esemplare del 1961, utilizzato venticinque anni più tardi nel film “Una pazza giornata di vacanza” di Matthew Broderick, è stata battuta all’asta al prezzo di circa 11,3 milioni di euro.

6 – Ferrari 250 Testa Rossa (numero 1)

La prima 250 Testa Rossa in assoluto, prodotta nel 1957, è stata battuta all’asta al prezzo di quasi 12 milioni di euro.

5 – Ferrari 375 Plus Spider Competizione

Prodotta in soli cinque esemplari, quest’auto da pista risale al 1954 ed è stata venduta al prezzo d’asta di circa 13,4 milioni di euro.

4 – Ferrari 275 GTB/C Speciale

Anche questa supercar è stata prodotta in sole tre unità e per l’impiego agonistico ed un esemplare del 1964 è stato venduto al prezzo di 19,7 milioni di euro.

3 – Ferrari 275 GTB/4 Nart Spider

Uno dei dieci esemplari prodotti, datato 1967, è la terza auto d’epoca più costosa al mondo, in quanto battuta all’asta al prezzo di 27,5 milioni di dollari.

2 – Mercedes W196R

Per breve tempo, la monoposto Mercedes W196R del 1954, guidata dal pilota Juan Manuel Fangio, è stata l’auto d’epoca più costosa al mondo per il prezzo di 29,7 milioni di dollari.

1 – Ferrari 250 GTO, l’auto d’epoca per eccellenza

L’auto d’epoca più bella e più costosa di sempre è la Ferrari 250 GTO, prodotta in soli 39 esemplari. Un esemplare del 1962 è stato battuto all’asta al prezzo di 38,1 milioni di dollari, ma in forma privata sono stati venduti altri due esemplari per cifre ancora più alte: 52 milioni di dollari per un esemplare del 1963 e 35 milioni di dollari per la 250 GTO appartenuta a Stirling Moss. Inoltre, nel mese di maggio del 1990, la Ferrari 250 GTO è anche stata la prima auto d’epoca più costosa al mondo, in quanto battuta all’asta per la cifra di 11 milioni di dollari.

Articolo precedenteSuzuki Splash 2015: prezzo, dimensioni, allestimenti e scheda tecnica
Prossimo articoloSuzuki Splash e Opel Agila a confronto: prezzi, allestimenti e caratteristiche

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here