AMC Javelin AMX: batte il cuore di una Dodge Challenger Hellcat

Dona leggerezza la fibra di carbonio.

AMC Javelin AMX

Cadere in tecnicismi è piuttosto semplice quando si prendono in esame le auto. Se ricorri poi alla terminologia anglosassone, apriti cielo… Per esempio, cosa significa engine swap? Non andate a recuperare un dizionario. Ve lo spieghiamo noi, occupandoci dell’elaborata AMC Javelin AMX.

AMC Javelin AMX: fulgido esempio di engine swap

Per engine swap viene inteso il processo di rimozione del motore originale di una macchina, sostituiendolo con un altro. Molteplici motivi dettano tale scelta: guasti, installazione di un propulsore diverso o, solitamente, più moderno, che può incrementare potenza ed efficacia. Pratica che porta insospettabili vetture a montare motori di supercar. Al SEMA di Las Vegas ne è stato proposta una magnifica rappresentazione su un modello Anni Settanta.

AMC Javelin AMX: look rivisitato

Nella città del peccato viene infatti ospitata la principale rassegna al mondo dedicata al mondo del tuning e delle elaborazioni. Vetrina che le factory utilizzano per lasciare sbalordito il pubblico, che accorre, ogni edizione, in massa. Giocava in casa Ringbrothers, che ha tirato a lucido una AMC Javelin AMX, sportiva del 1972. Varie le modifiche apportate, a partire dal frontale ridisegnato, dove campeggiano ora nuove appendici aerodinamiche e un cofano più arcuato, necessario per contenere il più frizzante motore. L’assetto è stato invece ribassato, collocando gli scarichi sotto le portiere. Per la carrozzeria un largo ricorso alla fibra di carbonio, come lungo i montanti e il tetto.

AMC Javelin AMX: il “cuore” della Dodge Challenger Hellcat

La Ringbrothers ha agito per conto della Prestone, un produttore di oli e lubrificanti determinato a farsi conoscere dagli appasionati. Scontato che fosse scelto il giallo Jalop, tipico della Prestone, come tinta carrozzeria. Il motore “trapiantato” è un V8 6.2 delle Dodge Challenger Hellcat e Charger Hellcat, dove sviluppa 717 CV. In questo caso abbatte addirittura la soglia dei 1.100 Cv. Come? Adottando un compressore volumetrico maggiorato.

Articolo precedenteServizi BlaBlaCar: attivi anche nelle piccole città
Prossimo articoloPorsche Classic Vehicle Tracking System: tempi duri per i ladri

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here