Un attore dal fascino indimenticabile, un’auto che ha fatto la storia. Chi avrebbe immaginato che in una fattoria di Saint Gervais La Foret, nella Francia occidentale, fosse nascosta la splendida Ferrari 250 GT SWB California del 1957 appartenuta ad Alain Delon?
California Spider: un tesoro sommerso
La notizia del ritrovamento ha fatto il giro del mondo ma ha contemporaneamente acceso dubbi e polemiche tra gli “addetti ai lavori”. L’auto infatti, è stata rinvenuta in un garage della fattoria, sommersa da cumuli di vecchie riviste ma con le gomme gonfiate alla perfezione e -soprattutto- senza lo strato di polvere che ci si aspetterebbe sulla carrozzeria di un’auto abbandonata da quasi mezzo secolo. Assieme all’auto appartenuta al protagonista de “Il Gattopardo”, è stata ritrovata anche un’altra preziosa berlinetta Maserati A6G 2000 carrozzata Frua del 1956 e diverse Talbot-Lago T26 tra cui una rarissima Grand Sport Aérodynamique e una fantastica Cabriolet un tempo appartenuta al Re Farouk di Egitto.
Asta da record il 5 febbraio 2015
Secondo molti si tratterebbe di una manovra commerciale: il lancio ben orchestrato per l’asta organizzata da Artcurial Motorcars il prossimo 5 febbraio al Salone Rétromobile di Parigi.
All’asta un’intera, incredibile collezione, quella messa insieme in diversi decenni da Roger Baillon, brillante imprenditore del settore autotrasporti.
Al di là della veridicità della notizia -se sia o meno costruita ad hoc- il ritrovamento della Ferrari di Alain Delon, scomparsa per molti anni, è certamente il punti di partenza per una stagione di aste che nel 2015 vedrà le Ferrari come grandi protagoniste.
Un’auto da sogno la California Spider, che inizialmente apparteneva all’attore di teatro Gérard Blain, caratterizzata da una carenatura in plexiglass per i fari e un valore stimato intorno ai 12 milioni di euro. Valore che all’asta del prossimo febbraio sarà certamente superato, raggiungendo con molta probabilità il record storico di questo modello. La California più costosa fino ad oggi è un esemplare venduto nel 2008 a quasi 11 milioni di dollari.
Photo Credits: Denis Cameron/Pix Inc./The LIFE Picture Collection/Getty Images