C’è una considerazione di fondo sul nuovo suv Volkswagen T-Cross 2019. La casa automobilistica di Wolfsburg ha esaminato attentamente il segmento di mercato e ascoltato i desideri dei clienti e il risultato è questo crossover compatto strettamente correlato alla Polo di nuova generazione. La sensazione che trasmette è di romanticismo off-road, ma offre molte opzioni di personalizzazione con un’attenzione particolare al prezzo. Non esiste la versione a trazione integrale e nessuna ad alte prestazioni alla GTI o R. Volkswagen lascia queste soluzioni al più esclusivo T-Roc basato su Golf. L’equipaggiamento standard per il nuovo T-Cross include numerosi sistemi di assistenza alla guida che erano precedentemente riservati per classi di veicoli superiori.
Volkswagen T-Cross, piccolo suv
Con una lunghezza totale del veicolo di 4,11 metri, il passo di 2,56 metri è relativamente generoso creando un interno spazioso con spazio sufficiente per cinque persone. Per la massima versatilità possibile all’interno, il sedile posteriore scorrevole può essere regolato di 14 centimetri, guadagnando più spazio per le gambe dei passeggeri o per i bagagli. Grazie allo schienale posteriore che si piega completamente o parzialmente è possibile creare uno spazio di carico piatto con un volume fino a 1.281 litri. Il nuovo T-Cross, altro aspetto da sottolineare, propone una scelta di quattro motori turbo: tre benzina e un diesel. I due a benzina a tre cilindri 1.0 TSI con filtro antiparticolato generano 95 CV o 115 CV. Il modello di punta è il quattro cilindri da 1.5 TSI con 150 CV. Completano la gamma un motore a quattro cilindri 1.6 TDI da 95 CV. Tutti i motori sono conformi agli ultimi standard sulle emissioni Euro 6d-Temp.
Non meno importante è il sofisticato sistema di infotainment e connettività di T-Cross 2019. Volkswagen mette a disposizone diverse porte USB e un’opzione di ricarica wireless per cellulari. Solo come extra sono presenti altoparlanti Beats da 300 watt mentre per tutti c’è la compatibilità con Apple CarPlay o Android Auto. E poi c’è l’app di Volkswagen Connect, l’assistente personale che informa sulle condizioni della vettura, sul percorso e sul comportamento al volante. L’app può essere scaricata gratuitamente dall’App Store o dal Google Play.
Tanti allestimenti, tanti prezzi
Il prezzo di Volkswagen T-Cross varia in base agli allestimenti: 1.0 TSI 95 CV Urban con cambio manuale a 19.000 euro; 1.0 TSI 95 CV Style con cambio manuale a 20.300 euro; 1.0 TSI 115 CV Style con cambio manuale a 21.450 euro; 1.0 TSI 115 CV Style con cambio DSG a 22.950 euro; 1.0 TSI 115 CV Advanced con cambio manuale a 23.050 euro; 1.0 TSI 115 CV Advanced con cambio DSG a 24.550 euro. Sono già inclusi come equipaggiamento di serie il sistema di monitoraggio dell’area Front Assist , l’assistente di corsia, il sistema di protezione attiva dei passeggeri e il sistema di assistenza al cambio corsia con rilevamento cieco. Disponibili come opzioni il cruise control automatico adattivo e il Park Assist.