Volkswagen Golf 8 2020, motori e prestazioni dell’auto a benzina, diesel o ibrida

Proporzioni simili rispetto al passato

Nonostante gli oltre 45 anni di carriera, Volkswagen Golf continua a essere apprezzata dal pubblico. Golf di settima generazione era stata presentata nel 2012 e adesso, a distanza di 8 anni Golf 8 2020 è pronta a fare la sua comparsa sulle strade italiane.

Il design è Golf in ogni sua singola sfaccettatura, con proporzioni simili rispetto al passato e un aspetto che punta ad ammaliare fin dalla prima apparizione. La casa automobilistica di Wolfsburg ha reso la vettura sempre più moderna e tecnologica, con qualche somiglianza rispetto a Volkswagen ID3, Volkswagen Polo e Volkswagen T-Roc.

Cinque motorizzazioni per Volkswagen Golf 8

Volkswagen Golf 8 è disponibile in cinque motorizzazioni. Le prime tre sono a benzina, con cilindrata da 1.0 e 110 CV, 1.5 da 130 CV e 1.5 mild hybrid da 150 CV. Le due versioni a gasolio sono da 2 litri e 115 e 150 CV. Ecco quindi le due varianti plug-in hybrid da 204 e 245 CV e quella a metano da 150 CV, con cambio automatico DSG a sette rapporti o manuale a sei marce.

Volkswagen Golf 8 è piacevole da guidare e semplice da manovrare. Ogni marcia viene innestata in maniera morbida e precisa con un cambio estremamente rapido, con un propulsore lineare e dall’allungo senza alcun contraccolpo.

A tutto ciò, bisogna aggiungere un’insonorizzazione interna di ottimo livello anche in autostrada, con un comfort complessivo di alto livello. La sicurezza viene favorita tramite un comodo sistema Car2X con le altre vetture tecnologiche e i sistemi di corsia e frenata assistita.

Convince anche il Travel Assist, disponibile come optional e in grado di rappresentare un’ulteriore opzione di guida, così come è utile il Traffic Jam Assist, perfetto per rendere la vettura più controllabile in occasione di traffico intenso.

Tecnologia a bordo di Volkswagen Golf 8

I consumi sono estremamente bassi, così come le emissioni appaiono piuttosto contenute. Ad ogni modo, la Golf 8 si conferma come la dimostrazione lampante di quanto la concretezza possa essere un valore essenziale, unita a una tecnologia fuori dal comune.

L’interno di Volkswagen Golf 8 è stato completamente modernizzato con ampie dosi di tecnologia a bordo. Di serie, Volkswagen Golf 8 ha un cockpit digitale da 10,25 pollici, il controllo vocale e la possibilità di utilizzare lo smartphone come chiave.

Il sistema di controllo automatico della velocità adattivo è intelligente perché utilizza i dati Gps per ridurre automaticamente la velocità quando ci si avvicina a curve, incroci o rotonde. Regola anche la velocità quando il limite cambia tramite la Visualizzazione dinamica dei segnali stradali. Anche il Front Assist è migliorato e riconosce pedoni e ciclisti.

Articolo precedenteAuto più affidabili 2020 con meno problemi. Ecco i modelli
Prossimo articoloIncentivi auto Piemonte. Lista modelli auto e sconti. Chi ne può beneficiare

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here