Skoda Fabia 2020, piccola berlina dal buon rapporto tra qualità e prezzo

Skoda propone un motore a benzina 1.0 con 60, 95 o 110 CV e consumi fino a 19,6 chilometri per litro

L’obiettivo dichiarato di Skoda Fabia non è affatto quello di stupire. Questa piccola berlina della casa automobilistica della Repubblica Ceca punta infatti a distinguersi per praticità e affidabilità, oltre che naturalmente per un buon rapporto tra qualità e prezzo. Insomma, se le varie Ford Fiesta, Volkswagen Polo o Seat Ibiza concorrono per la conquista del segmento di mercato, Fabia punta a ricavarsi una nicchia e a espanderla progressivamente, aggiornamento dopo aggiornamento.

Gli ultimi ritocchi nel design sono andati nella continuità con il passato ovvero con modifiche che non sono così pronunciate in cui fari più stretti con luci di marcia a Led, paraurti anteriori e posteriori ottimizzati e nuovi design dei cerchi in lega sono quelli più evidenti.

Motore, interni e consumi per Skoda Fabia

E se il prezzo contenuto è uno dei principali motivi di interesse, è pur vero che non è l’unica motivo di attrazione di Skoda Fabia. Pensiamo ad esempio al bagagliaio da 330 litri che è maggiore rispetto a quello offerto da numerosi altri concorrenti. Non solo, ma numerose funzionalità intelligenti semplificare la vita a bordo del guidatore e dei passeggeri.

Pensiamo ad esempio alla presenza di un paio di caricabatterie USB nella parte posteriore, al cestino nella tasca della porta, ai ganci nel bagagliaio, al raschietto per il ghiaccio nel tappo del serbatoio del carburante, al misuratore di profondità del battistrada. La dashboard è ordinata e con molti pulsanti disposti logicamente in un conteso in cui non sono presenti molti materiali soft-touch, ma gli interni appaiono comunque robusti e sufficientemente piacevoli alla vista.

Sotto al cofano, Skoda propone un motore a benzina 1.0 con 60, 95 o 110 CV e consumi fino a 19,6 chilometri per litro.

Prezzo e accessori per Skoda Fabia

Di serie su Skoda Fabia sono autoradio, climatizzatore, fendinebbia, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab. Ma viene comunque offerta la possibilità di migliorare comfort e sicurezza a bordo.

I principali optional di questa piccola berlina sono cerchi lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, antifurto. Naturalmente il principale motivo per cui le persone acquistano i modelli Skoda, tra cui Fabia, è per il rapporto qualità-prezzo che offrono. Il costo per acquistarla varia da 14.100 euro (1.0 Business) a 17.700 euro (1.0 TSI Twin Color Argento).

Articolo precedenteJeep, Volkswagen, Honda: sconti, offerte e promozioni auto giugno 2020
Prossimo articoloFiat 500 La Prima, versione elettrica formato berlina: motore, autonomia, prezzo e versioni speciali

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here