Fiat 500 La Prima, versione elettrica formato berlina: motore, autonomia, prezzo e versioni speciali

Sono tre le modalità di guida: Normal, Range, Sherpa

Arriva la variante berlina della Fiat 500 elettrica. Si chiama La Prima ed è il modello di maggiore dimensioni della iconica city car. A differenza del modello originario non è però richiesta il versamento di alcun anticipo per la prenotazione.

Fiat 500 elettrica La Prima: motore e autonomia

Non cambia la meccanica a bordo con il motore elettrico di Fiat 500 La Prima che eroga 87 kW (118 CV) e un’accelerazione da 0 a 50 chilometri orari in 3,1 secondi. Lo sprint a 100 chilometri orari richiede invece 9,0 secondi per una velocità massima di 150 chilometri orari. L’energia per la propulsione proviene da una batteria agli ioni di litio con capacità di 42 kWh che consente un’autonomia di 320 chilometri in base al ciclo di guida WLTP. La nuova 500 elettrica può essere caricata fino a 85 kW tramite lo standard CCS con caricamento dell’80% in 35 minuti. Sono tre le modalità di guida:

  • Normal come un’auto tradizionale
  • Range che aumenta il recupero dell’energia e consente di guidare solo con l’acceleratore e usando il freno in emergenza
  • Sherpa che limita la velocità a 80 chilometri orari e i consumi per consentire di proseguire il viaggio se la batteria è in via di esaurimento

Come spiegato dalla casa automobilistica italiana, è possibile guidare la nuova 500 con un solo pedale che consente di accelerare e decelerare. Ogni volta che il guidatore solleva il piede dal pedale, l’auto rallenta e converte e recupera energia cinetica per generare energia elettrica e ricaricare la batteria. In ogni caso è sempre possibile frenare con il pedale specifico per mantenere la medesima facilità di guida di qualunque modello tradizionale della 500.

Prezzo e versioni speciali Fiat 500 elettrica La Prima

L’interno della nuova Fiat 500 La Prima, le cui prevendite sono già attive sul sito del costruttore torinese, mostra un sistema di infotainment in rete basato sul sistema operativo Android di Google con un touchscreen orizzontale 10,25 al centro del cruscotto. La connessione degli smartphone è supportata sia tramite Android Auto che Apple CarPlay. In questa fase iniziale, le colorazioni tra cui scegliere sono tre: Ocean Green (micalizzato), Mineral Grey (metallizzato) e Celestial Blue (tristrato), senza dimenticare lo sviluppo delle varianti speciali Giorgio Armani, Bulgari e Kartell.

Il prezzo per la versione entry level di Fiat 500 elettrica La Prima è 34.900 euro, incentivi nazionali esclusi: 4.000 euro senza rottamazione e 6.000 euro in caso di rottamazione. In questa cifra è compresa anche la easyWallbox per la ricarica.

Articolo precedenteSkoda Fabia 2020, piccola berlina dal buon rapporto tra qualità e prezzo
Prossimo articoloSeat, Opel, Peugeot: nuove offerte e promozioni auto giugno 2020

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here