Peugeot 3008: test drive del nuovo suv 2019

Nonostante sia un suv, Peugeot 3008 è disponibile solo con trazione anteriore

La seconda generazione della Peugeot 3008 ha cambiato completamente il design, ma le novità non si fermano all’aspetto. Ma è dall’esterno che bisogna cominciare perché questo nuovo suv rappresenta un cambiamento radicale rispetto al suo predecessore. Adesso è lungo 4,45 m, largo 1,84 me lungo 1,62 m e ha un aspetto più originale grazie all’ottica frontale a led con flash dinamici e alla modanatura nera che corre da un lato all’altro. Inoltre la versione 2.0 BlueHDI diesel ha un’estetica più dinamica grazie a passaruota specifici e ruote bicolore 19 pollici.

Peugeot 3008 a benzina e diesel

All’interno della nuova Peugeot 3008 non sfugge la presenza della seconda generazione dell’i-cockpit. Si declina in un touchscreen da 8 pollici nella console centrale, un piccolo volante ellissoidale e una strumentazione digitale da 12,3 pollici con cinque diversi aspetti e in grado di visualizzare le indicazioni del browser.

Gli interruttori della console centrale ricordano quelli di un aereo che richiedono poco tempo per gestirli senza distogliere lo sguardo dalla strada. I sedili posteriori possono ospitare due passeggeri fino a 1,85 m di altezza, ma non sono particolarmente spaziosi per ospitare un terzo occupante e non hanno la panca scorrevole.

Per quanto riguarda il bagagliaio, ha una capacità di 520 litri e un piano configurabile in due altezze. In linea con le recente tendenze tecnologiche, può essere aperto facendo scorrere il piede sotto il paraurti. Naturalmente, le unità che abbiamo testato nella presentazione includevano una ruota di scorta di emergenza. Disponibile con alimentazione a benzina o diesel, la versione più potente della gamma è il diesel 2.0 BlueHDI da 180 CV associato a un cambio automatico a sei marce. Più nel dettaglio, la scelta è tra

  • 1.2 PureTech benzina con 131 CV e consumi fino a 19,2 chilometri per litro
  • 1.6 PureTech benzina con 181 CV e consumi fino a 17,2 chilometri per litro
  • 1.5 BlueHDi diesel con 131 CV e consumi fino a 24,4 chilometri per litro
  • 2.0 BlueHDi diesel con 177 CV e consumi fino a 20,4 chilometri per litro

Solo con trazione anteriore

Nonostante sia un suv, Peugeot 3008 è disponibile solo con trazione anteriore. Anche così, alcune versioni possono equipaggiare Advanced Grip Cotrol, il sistema che agisce sul controllo della trazione per fornire capacità motorie extra su superfici scorrevoli. Ha cinque modalità operative e include un controllo di discesa di pendii e pneumatici M + S.

Di serie sono sempre presenti autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio DAB, head-up display.

Articolo precedenteBentley Bentayga Hybrid: ordini aperti in Europa per il suv di lusso
Prossimo articoloOpel Combo Cargo 2019, nuova telecamera per migliorare la visibilità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here